Caserta. Il commissario straordinario per il superamento dell’emergenza connessa all’eradicazione delle malattie infettive delle specie bovina e bufalina in Regione Campania, Luigi Cortellessa, interviene sul prezzo del latte praticato dalle aziende di trasformazione, quelle che realizzano l’eccellenza della mozzarella di bufala DOP, agli allevatori, che al momento si mantiene sul livello compreso tra gli 1,80 e i 2 euro, ritenuto congruo e che consente la realizzazione di margini di profitto utili per garantire la sopravvivenza sul mercato degli allevamenti.
Cortellessa invita i trasformatori “a tenere invariato il livello di prezzo di acquisto del latte di bufala, specie in questo periodo natalizio, e di tener in considerazione le esigenze degli allevatori di contemperare la produzione, che richiede enormi sacrifici, con la possibilità di realizzare guadagni, che è ciò che consente alla filiera di procedere in un’unica direzione per il bene di tutti coloro che compongono il comparto della bufala DOP, dagli allevatori ai trasformatori“.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…