Caserta. Il commissario straordinario per il superamento dell’emergenza connessa all’eradicazione delle malattie infettive delle specie bovina e bufalina in Regione Campania, Luigi Cortellessa, interviene sul prezzo del latte praticato dalle aziende di trasformazione, quelle che realizzano l’eccellenza della mozzarella di bufala DOP, agli allevatori, che al momento si mantiene sul livello compreso tra gli 1,80 e i 2 euro, ritenuto congruo e che consente la realizzazione di margini di profitto utili per garantire la sopravvivenza sul mercato degli allevamenti.
Cortellessa invita i trasformatori “a tenere invariato il livello di prezzo di acquisto del latte di bufala, specie in questo periodo natalizio, e di tener in considerazione le esigenze degli allevatori di contemperare la produzione, che richiede enormi sacrifici, con la possibilità di realizzare guadagni, che è ciò che consente alla filiera di procedere in un’unica direzione per il bene di tutti coloro che compongono il comparto della bufala DOP, dagli allevatori ai trasformatori“.
Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…