Cesa%2C+il+bilancio+preventivo+2024+arriva+in+aula+il+prossimo+30+dicembre
casertanotiziecom
/attualita/2023/12/23/cesa-il-bilancio-preventivo-2024-arriva-in-aula-il-prossimo-30-dicembre/amp/
Attualità

Cesa, il bilancio preventivo 2024 arriva in aula il prossimo 30 dicembre

Cesa. Mentre il Governo ha stabilito la proroga per l’approvazione del bilancio 2024 al 15 marzo, il Comune di Cesa si appresta a votare il documento contabile ed il Dup, nel corso della seduta del 30 dicembre.

“Per il secondo anno consecutivo – fa sapere il sindaco Enzo Guida – rispettiamo la scadenza di fine anno, prevista dal Testo unico degli Enti locali, che prevede l’approvazione entro questo termine. È un piccolo primato che vogliamo continuare a detenere. Avere un bilancio operativo dal primo gennaio consente di raggiungere certi livelli di efficienza”.

Nel bilancio è stato recepito anche un emendamento presentato dai consiglieri comunali Raffaele Bencivenga, Luigi De Angelis, Maria Rosaria Guarino e Maria Oliva in tema di rifiuti.

La seduta è stata convocata dal presidente Domenico Mangiacapra per il prossimo 30 dicembre alle ore 9.30.

Prima del bilancio, saranno oggetto di discussione argomenti propedeutici, quali il piano triennale delle opere pubbliche, il piano delle dismissioni e la ricognizione dei servizi pubblici.

Oltre a questi temi, ci sarà in discussione una convenzione di natura urbanistica, per la realizzazione di un parcheggio pubblico, in via Parroco della Gala, a seguito di un intervento di abbattimento e ricostruzione di un edificio privato.

Sarà discussa, inoltre, una mozione presentata sempre dai consiglieri Bencivenga, Oliva Guarino, De Angelis, sul tema dell’autismo.

Gli stessi consiglieri hanno presentato una interpellanza sull’argomento relativo all’insediamento commerciale “Conad” su via Aversa-Caivano ed il relativo impatto sul traffico veicolare.

Su proposta dell’assessore al ramo Gina Migliaccio, ci sarà l’approvazione della delibera di rinnovo della commissione pari opportunità

Infine, sarà discussa una proposta per realizzare all’interno del cimitero comunale uno spazio in memoria dei bambini deceduti in gravidanza o alla nascita.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago