Il+casapullese+Antonio+Lieto+nominato+nel+Direttivo+Nazionale+dell%26%238217%3BAssociazione+Italiana+per+l%26%238217%3BIntelligenza+Artificiale
casertanotiziecom
/attualita/2023/12/23/il-casapullese-antonio-lieto-nominato-nel-direttivo-nazionale-dellassociazione-italiana-per-lintelligenza-artificiale/amp/

Il casapullese Antonio Lieto nominato nel Direttivo Nazionale dell’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale

Casapulla. Il casertano Antonio Lieto, originario di Casapulla e attualmente Professore Associato di Informatica presso l’Università degli Studi di Salerno e Associato di Ricerca del laboratorio di Robotica Cognitiva dell’Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni (ICAR) del CNR di Palermo, è stato nominato membro del consiglio direttivo della Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale (nota come AI*IA): la principale associazione scientifica nazionale che si occupa di promuovere la ricerca e la diffusione delle tecniche dell’Intelligenza Artificiale e che fa parte del network della European Association for Artificial Intelligence EurAI (precedentemente ECCAI).

Tale riconoscimento, in ordine di tempo, è solo l’ultimo attribuito al ricercatore casertano che, nel 2020, è stato nominato ACM Distinguished Speaker dalla Association for Computing Machinery (ACM) di New York (la principale associazione scientifica mondiale nel campo dell’informatica, che assegna ogni anno il Premio ‘Turing’ detto anche il ‘Nobel per l’Informatica’); nel 2018 ha ricevuto a Praga il premio “BICA Outstanding Research Award” per i suoi studi sulle architetture cognitive (gli “orchestratori software” di agenti artificiali in grado di svolgere contemporaneamente più compiti intelligenti) da parte della società scientifica BICA (Biologically Inspired Cognitive Architecture Society, USA) e, dal 2017 al 2022, è stato Vice-Presidente dell’Associazione Italiana di Scienze Cognitive (dal 2017 al 2022).

La recente nomina nell’organo direttivo dell’AI*IA rappresenta dunque una conferma del riconosciuto profilo scientifico del ricercatore casertano su tematiche riguardanti alcune delle aree di ricerca che si preannunciano più calde e foriere di sviluppo per lo sviluppo della società tecnologica del prossimo futuro.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

18 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago