Giorno+della+Memoria%3A+la+Soprintendenza+celebra+gli+uomini+che+hanno+contrastato+la+violenza+del+fascismo
casertanotiziecom
/attualita/2024/01/12/giorno-della-memoria-la-soprintendenza-celebra-gli-uomini-che-hanno-contrastato-la-violenza-del-fascismo/amp/
Attualità

Giorno della Memoria: la Soprintendenza celebra gli uomini che hanno contrastato la violenza del fascismo

Caserta. Sabato 27 gennaio 2024 la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, nell’ambito delle commemorazioni del “Giorno della Memoria”, invita alla Mostra “Giacomo Matteotti – Ritratto per immagini” all’Archivio di Stato di Caserta fino al 31 gennaio 2024.

Il Soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento arch. Gennaro Leva aderisce all’invito del Segretariato Generale e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con una serie di approfondimenti sul valore degli uomini che hanno contrastato, pagando anche con la vita, la violenza distruttrice del fascismo.

Il Giorno della Memoria è stato istituito in ricordo delle vittime dell’Olocausto, per commemorare lo sterminio e le persecuzioni
del popolo ebraico, nonché dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Una ricorrenza internazionale che racconta gli

orrori della storia con un invito alla riflessione e al ripudio della repressione dell’opposizione e della censura.

La tappa casertana della Mostra itinerante: “Giacomo Matteotti – Ritratto per immagini”, volta a divulgare presso le giovani generazioni la figura del parlamentare socialista barbaramente ucciso il 10 giugno del 1924, allea, sotto l’egida del Ministero della Cultura e della Regione Campania, l’Archivio di Stato di Caserta, nella cui spaziosa sede è allestita, e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province di Caserta e Benevento.

L’iniziativa, promossa nel suo complesso dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni della morte di Giacomo Matteotti, è partita da una duplice edizione della Mostra a Roma, sia presso il Senato sia, successivamente, presso la Camera dei Deputati, fra settembre e novembre scorsi, per poi proseguire in vari appuntamenti sul territorio nazionale, volti a dare, in un percorso a pannelli esplicativi e fotografici, un’immagine a tutto tondo della vita e la personalità del deputato, non solo sotto il profilo politico, ma anche sotto quelli familiare e di studioso.

La Sabap di Caserta e Benevento, su proposta del Soprintendente arch. Gennaro Leva e del referente della Mostra dott. Giuseppe Crispino, sta coinvolgendo la rete delle scuole delle due province per la partecipazione sia alla mostra che alla nona edizione del Concorso “Matteotti per le scuole”, con il supporto della responsabile dei Servizi Educativi e Ricerca dott.ssa Mariangela Mingione.

Il Bando, indetto dal Ministero dell’Istruzione – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico, la Fondazione Giacomo Matteotti – Ets e la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati Onlus, per sensibilizzare gli studenti alla conoscenza e all’approfondimento dei temi legati alla democrazia e alle sue Istituzioni, scade il 29 febbraio 2024 e prevede la diffusione a titolo gratuito, a quanti ne faranno richiesta, del volume “Matteotti 100 nelle scuole. I giovani e la lezione civile, morale e politica di un martire per la democrazia”, realizzato dalle fondazioni organizzatrici in vista del centenario della morte di Giacomo Matteotti.

La Mostra è visitabile, ad accesso libero, fino al 31 gennaio 2024, dal lunedì al venerdì, a partire dalle 08:30, con ultimo ingresso alle 14:30. Dal 22 gennaio visite guidate a cura del Comitato Nazionale per le Celebrazioni della morte di Giacomo Matteotti.

Per gruppi superiori alle 10 persone e per le scolaresche, occorre prenotare tramite e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: as-ce@cultura.gov.it.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago