Santa Maria Capua Vetere. Il carcere Francesco Uccella, teatro il 6 aprile del 2020 dei violenti pestaggi commessi dagli agenti penitenziari nei confronti dei detenuti di un intero reparto (il Nilo), sarà oggetto lunedì 15 gennaio di una visita organizzata su impulso del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Nord, con il Garante Regionale dei detenuti, l’Associazione Nessuno tocchi Caino ed il Dipartimento Carceri del Movimento Forense, volta a valutare le condizioni in cui versa l’istituto casertano a quasi quattro anni da quei fatti.
Perché, si legge in una nota congiunta degli organizzatori, dai fatti di quasi 4 anni fa, che hanno dato vita ad una maxiprocesso tuttora in corso con 105 imputati tra agenti penitenziari, funzionari del Dap e medici dell’Asl, “nulla sembra essere cambiato in meglio, tant’è che dei 68 suicidi in carcere del 2023, ben tre si sono tristemente verificati proprio al ‘Francesco Uccella’ di Santa Maria Capua Vetere, l’ultimo il 20 dicembre scorso. Come se non bastasse, il 3 gennaio gli organi di stampa hanno titolato ‘Rivolta in carcere’ e lo hanno potuto fare grazie all’ultimo ‘pacchetto sicurezza’ che ha aggravato oltre modo la posizione del detenuto, introducendo appunto il ‘reato di rivolta’, ennesima nuova ipotesi di reato. Cosa rimane da fare a fronte di una popolazione carceraria presente in cella di oltre 60.000 detenuti, per circa 48.000 posti disponibili e regolamentari? Cosa rimane da fare a fronte di un esausto corpo di Polizia Penitenziaria che lamenta e registra una carenza in pianta organica di oltre 7.000 unità? Cosa rimane da fare se nel ‘Francesco Uccella’, a fronte di 870 detenuti presenti in cella (per 800 posti regolamentari) sono in servizio solo 11 educatori? Cosa rimane da fare se di carcere si continua a morire per l’assenza del Servizio Sanitario Nazionale? Cosa rimane da fare se i detenuti tossicodipendenti e psichiatrici sono abbandonati nel loro disagio?”
Alla visita parteciperanno il presidente dell’Ordine Avvocati del Foro di Napoli Nord Gianluca Lauro con l’intero ufficio di presidenza, il garante regionale dei detenuti Samuele Ciambriello, la presidente di Nessuno tocchi Caino, Rita Bernardini, Alessandro Gargiulo (coordinatore del Dipartimento Carceri del Movimento Forense), le Camere Penali di Santa Maria Capua Vetere (presidente Alberto Martucci) e di Napoli Nord (presidente Antonio Barbato), con il periodico di informazione giuridica Juris News.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…