Isabella+Angelone+presenta+il+libro+%E2%80%9CHo+graffiato+i+muri%E2%80%A6+anche+i+miei%E2%80%9D+al+teatro+comunale+di+Caserta
casertanotiziecom
/attualita/2024/01/12/isabella-angelone-presenta-il-libro-ho-graffiato-i-muri-anche-i-miei-al-teatro-comunale-di-caserta/amp/

Isabella Angelone presenta il libro “Ho graffiato i muri… anche i miei” al teatro comunale di Caserta

Caserta. Ho graffiato i muri… anche i miei di Isabella Angelone è la storia autobiografica in cui poesia e medicina si uniscono in un flusso di coscienza in prima persona dell’autrice. Il testo attraverso il racconto personale e professionale della scrittrice e fisioterapista certifica l’efficacia terapeutica che si può raggiungere attraverso il connubio di pratiche mediche e filosofiche. Il principio terapeutico, centrale nel testo, segue i principi del Metodo Rességuier creato dal fisioterapista francese Jean Paul Rességuier da cui prende il nome e che ha curato la prefazione del libro.

Il primo evento di presentazione del libro avverrà sabato 13 gennaio, alle ore 18.30 presso il Caffè Letterario del Teatro comunale C. Parravano situato in Via G. Mazzini, 71 a Caserta. L’evento si aprirà con i saluti istituzionali dell’Assessore alla Cultura del Comune di Caserta, Enzo Battarra. Seguirà l’introduzione del dirigente scolastico Adele Vairo, che presenterà gli ospiti della serata. L’autrice dialogherà con la mental coach Paola Lumbau. Modera la giornalista Maria Beatrice Crisci.

Il volume

Una voce del sud italiano nel grido-urlo di memorie corporee veicolate in una trasformazione salvifica. La forza e potenzialità dell’azione terapeutica ad attingere da una trasformazione della corporeità e le sue memorie, della psiche e del carattere e la loro modalità nella relazione. “Il professionista della salute è anzitutto professionista della relazione”. Un treno da prendere, una barca da navigare per una rotta e il suo ignoto, per le sicure intemperie e furie marine nell’incontro consapevole delle proprie parti. Processo alchemico per la caduta di vesti come catene a mortificare e impoverire l’esistere, per nuovi potenziali energetici, personali e terapeutici. Un campo di esperienza oltre la porta che apre nel silenzio mentale e oltre il mondo delle forme, piani di immanenza necessari all’incontro terapeutico, alla soluzione e trasformazione della malattia e del dolore. Un nudo percorso attraverso pagine che perdono il loro bianco per verità assolute come fresca rugiada limpida, toccata dalla luce di un mattino nascente.

L’autrice

Isabella Angelone (1955), fisioterapista-posturologa. Quarantacinque anni di professione nella cura corporea, studi e ricerca nell’universo corpo umano. Impegnata nella divulgazione dell’umanizzazione della cura e di una nuova cultura di approccio terapeutico secondo il metodo Rességuier con eventi formativi ed esperienziali.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago