Caserta. Si rinnova la collaborazione con Alfa Romeo, attraverso l’impiego, nei servizi di controllo del territorio, della Tonale, nuova “Pantera” della Polizia di Stato.
Dotata di protezioni balistiche e antisfondamento ed equipaggiata con un avanzato sistema di comunicazione digitale con la Sala Operativa per velocizzare i controlli su strada, sarà in “servizio” da domani a Caserta.
Le vetture di Alfa Romeo, diventate “iconiche”, hanno segnato un antico legame con la Polizia di Stato, nato negli anni ’50 del secolo scorso con la 1900 TI Super e proseguito negli anni ’60 e ’70 con l’impiego della Giulietta 1300 e della Giulia Super 1600, fino ad arrivare ai tempi recenti delle auto, con livrea bianco-azzurra, 155, 159 e Giulia.
L’appellativo “Pantera” attribuito alle vetture della Polizia di Stato nasce a metà del secolo scorso, per l’impiego in servizio di auto dalle forme aggressive e dalla livrea di colore scuro, proprio come la 1900 TI Super.
Sai che ci sono dei comportamenti tipici delle persone che tradiscono il proprio partner? Questo,…
Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…