Caserta. Si rinnova la collaborazione con Alfa Romeo, attraverso l’impiego, nei servizi di controllo del territorio, della Tonale, nuova “Pantera” della Polizia di Stato.
Dotata di protezioni balistiche e antisfondamento ed equipaggiata con un avanzato sistema di comunicazione digitale con la Sala Operativa per velocizzare i controlli su strada, sarà in “servizio” da domani a Caserta.
Le vetture di Alfa Romeo, diventate “iconiche”, hanno segnato un antico legame con la Polizia di Stato, nato negli anni ’50 del secolo scorso con la 1900 TI Super e proseguito negli anni ’60 e ’70 con l’impiego della Giulietta 1300 e della Giulia Super 1600, fino ad arrivare ai tempi recenti delle auto, con livrea bianco-azzurra, 155, 159 e Giulia.
L’appellativo “Pantera” attribuito alle vetture della Polizia di Stato nasce a metà del secolo scorso, per l’impiego in servizio di auto dalle forme aggressive e dalla livrea di colore scuro, proprio come la 1900 TI Super.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…