Cancello+ed+Arnone%3A+inaugurato+mercoled%C3%AC+prossimo+il+rifugio+per+animali+nel+bene+confiscato
casertanotiziecom
/attualita/2024/01/19/cancello-ed-arnone-inaugurato-mercoledi-prossimo-il-rifugio-per-animali-nel-bene-confiscato/amp/
Attualità

Cancello ed Arnone: inaugurato mercoledì prossimo il rifugio per animali nel bene confiscato

Cancello ed Arnone. L’immobile confiscato al clan dei Casalesi diventa un luogo di inclusione: sarà inaugurato mercoledì 24 gennaio il rifugio per animali in via Tronare a Cancello ed Arnone realizzato sull’area sottratta alla criminalità organizzata. Si tratta di un progetto dall’alto valore sociale che sarà presentato in occasione di una conferenza stampa che si svolgerà presso il ristorante Sapori d’Italia in via Santa Maria a Cubito alla presenza dei massimi esponenti delle istituzioni e delle forze dell’ordine.

L’appuntamento è per le ore 10,30. Con il sindaco Raffaele Ambrosca, il consigliere delegato Gabriele Di Vuolo e tutta l’amministrazione, infatti ci saranno l’assessore regionale alla Sicurezza e alla Legalità Mario Morcone, il prefetto Giuseppe Castaldo, il questore Andrea Grassi, il comandante provinciale dei carabinieri Manuel Scarso, quello della guardia di Finanza Nicola Sportelli, il dirigente generale dell’Agenzia Nazionale Beni Confiscati alla criminalità organizzata Grazia Mirabile e il direttore generale dell’Asl Amedeo Blasotti. Al termine della conferenza, gli ospiti raggiungeranno via Tronara per le benedizione dell’area e la sua apertura ufficiale.

«Mercoledì si chiude un percorso che è cominciato nella precedente amministrazione grazie ad un finanziamento regionale che abbiamo ottenuto nel 2021 e che consegnerà alla nostra comunità uno spazio importante sia per la cura degli animali che per l’inclusione delle persone con disabilità – ha evidenziato il consigliere Di Vuolo – accanto agli stalli, infatti è stata realizzato un’area per la pet therapy che sarà attiva già dalla prossima primavera grazie alla convenzione che stiamo formalizzando con l’Università Federico II. L’idea del sindaco Ambrosca e di tutta la maggioranza è quella di fare in modo che uno spazio sottratto alla criminalità diventi un modello di socialità, integrazione e senso civico. Il sostegno a persone con disabilità, la cura degli animali rappresentano uno dei modi migliori per reimpiegare quell’area. La presenza di tutte le istituzioni e le forze dell’ordine conferma che quella intrapresa è la strada giusta».

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago