Cesa. La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo del secondo lotto della riqualificazione di Palestra del Fanciullo. L’iniziativa in questione è finanziata con risorse del Dipartimento delle Pari Opportunità pari a due milioni di euro.
“Complessivamente per il raggiungimento di questo obiettivo – ricorda il sindaco Enzo Guida – stiamo impiegando tre milioni e duecento cinquanta mila euro, attraverso due fonti di finanziamento diverse. In questo modo stiamo attuando una vera e propria rivoluzione urbanistica”.
“Palestra del Fanciullo sarà completamente abbattuta e ricostruita – aggiunge il consigliere comunale Cesario Villano, delegato ai Lavori Pubblici – per la realizzazione di spazi pubblici, con la riqualificazione di una area importante e centrale del nostro paese”.
Ex Palestra del Fanciullo era una struttura che ospitava le Suore degli Angeli e una serie di attività di formazione. Negli anni è divenuto patrimonio comunale.
Durante i mandati del sindaco Guida la struttura è stata aperta alla città, con la rifunzionalizzazione di alcuni locali che oggi ospitano la Casa delle Associazioni, la sede della Consulta dei Diversamente Abili, l’Anpi, la consulta dei Disabili, gli Osservatori Ambientali.
Poi è stata riaperta una piazzetta all’interno e lo scorso anno fu inaugurata la sala polivalente “Giancarlo Siani”, divenuto punto dove si concentrano diverse attività sia del Forum Giovani sia delle altre associazioni locali, oltre a divenire presto la sede della biblioteca comunale.
Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…