Giovent%C3%B9+Casertana+e+Rotaract+Club+Caserta%3A+panchina+inclusiva+a+Caserta
casertanotiziecom
/attualita/2024/01/25/gioventu-casertana-e-rotaract-club-caserta-panchina-inclusiva-a-caserta/amp/

Gioventù Casertana e Rotaract Club Caserta: panchina inclusiva a Caserta

Caserta. Rendere una città e il suo territorio accessibili ed inclusivi è un processo complesso ma che oggi compie un significativo passo in avanti e che si pone l’obiettivo di arricchire l’intera comunità. Su questo filo conduttore si è svolto nella serata di ieri, mercoledì 24 gennaio, un evento presso il Centro Congressi Carpe Diem dedicato alla realizzazione di una “panchina inclusiva” a Caserta.

L’evento è stato organizzato da Mattia Atzori, Myriam De Lucia e Gina Pignataro, Consiglieri del Forum dei Giovani di Caserta della lista Gioventù Casertana, e da Gianmichele Castello, Vicepresidente del Rotaract Club di Caserta Terra di Lavoro 1968, in collaborazione con l’azienda IPOH rappresentata dalla Dott.ssa Michela Munno.

La parola chiave della serata – dichiarano gli organizzatori – è stata “Inclusività”. Siamo estremamente soddisfatti della riuscita dell’evento, c’è stata una massiccia partecipazione, fuori da ogni nostra aspettativa, segno che, come Gioventù Casertana e come Rotaract, stiamo viaggiando nella giusta direzione e ciò ci sprona a fare sempre più e sempre meglio. Da sempre attivi nel campo della beneficenza e del volontariato era da tempo ormai che tra di noi discutevamo su quale potesse essere un ulteriore passo in avanti per una città capoluogo come Caserta nei confronti di persone con disabilità, fino a quando, qualche mese fa, siamo giunti all’idea della realizzazione di una panchina inclusiva, ovvero una panchina dotata di uno spazio centrale che consente il posizionamento di sedie a ruote, passeggini e deambulatori.

Un posto posizionato al centro e non ai margini, come avviene abitualmente e, dunque, un preciso messaggio di aggregazione fermo e deciso. Si può e si deve ancora fare tanto in città, a partire dall’eliminazione delle barriere architettoniche, ma crediamo che la nostra idea possa essere anche un monito per l’amministrazione ad agire concretamente nel seguire la strada da noi tracciata. Vogliamo ringraziare particolarmente l’azienda IPOH, che da oltre 30 anni affianca le associazioni italiane nel loro cammino di crescita, per averci donato il contributo necessario alla realizzazione della panchina”.

Durante la serata sono stati conferiti anche dei riconoscimenti alle associazioni casertane “Rise-Up” e “V.O.CE”, entrambe impegnate nel territorio di Terra di Lavoro tramite azioni di solidarietà e valorizzazione e promozione sociale e culturale.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

7 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago