Caserta. Andamento ondivago dei reati. Si può racchiudere così l’anno giudiziario 2022-2023 nel distretto della Corte di Appello di Napoli alla vigilia della cerimonia di inaugurazione prevista domani a Castel Capuano.
Dai dati interforze emerge che i reati di maggiore rilevanza numerica e allarme sociale sono aumentati nella provincia di Avellino (replicando la tendenza dello scorso anno) e a Caserta (in controtendenza rispetto alla precedente annualità), mentre a Napoli e Benevento sono calati.
Nel 2023 ad Avellino i reati sono stati 7.538 (7.157 nel 2022) con un incremento del 5,32%; a Benevento 5.699 (5.711) segnando -0,21%; a Caserta 29.588 (28.535) +3,69 e a Napoli 132.494 (132.494) con -2,90%.
Il totale dei reati nel distretto della Corte di Appello di Napoli è stato di 175.319 nel 2023 e 177.860 nell’anno precedente segnando -1,43%.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…