Roma. La Polizia di Stato ha identificato e denunciato altri quattordici soggetti per il saluto romano effettuato in occasione della manifestazione commemorativa svoltasi il 7 gennaio scorso presso la ex sede del Msi sita in via Acca Larenzia.
I quattordici sono stati segnalati alla Autorità giudiziaria dalla Digos della Questura di Roma all’esito di articolati approfondimenti investigativi, esperiti mediante l’analisi della massiva mole di immagini realizzata dalla Polizia Scientifica nell’ immediatezza dei fatti.
Alla identità dei soggetti si è approdati anche grazie al contributo investigativo delle Digos di altre Questure d’Italia, che hanno riconosciuto attivisti del movimento Casapound, che, per la circostanza, avevano raggiunto la Capitale per prendere parte alla manifestazione.
Tra gli ulteriori indagati, infatti, oltre a militanti romani, figurano soggetti provenienti da Avellino, Caserta, Napoli e Forlì- Cesena. Proseguono le indagini per risalire all’identità di ulteriori soggetti che si sono resi responsabili del gesto. Ad oggi sono 19 gli indagati dalla Polizia di Stato per tale condotta.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…