Il+burraco+unisce%3A+torneo+di+beneficenza+promosso+dal+Rotary+e+dall%E2%80%99Innerwheel+Club+Caserta+Luigi+Vanvitelli+a+sostegno+dell%E2%80%99ambiente
casertanotiziecom
/attualita/2024/02/11/il-burraco-unisce-torneo-di-beneficenza-promosso-dal-rotary-e-dallinnerwheel-club-caserta-luigi-vanvitelli-a-sostegno-dellambiente/amp/
Attualità

Il burraco unisce: torneo di beneficenza promosso dal Rotary e dall’Innerwheel Club Caserta Luigi Vanvitelli a sostegno dell’ambiente

Caserta. Nella splendida cornice del Palazzo Paternò a Caserta, domenica pomeriggio 18 febbraio, si terrà un evento speciale che coniuga il divertimento del gioco con l’importanza di sostenere progetti di beneficenza. Il Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli, di cui è presidente Gianluca Parente, e l’Innerwheel Caserta Luigi Vanvitelli, guidata da Anna Di Felice, hanno organizzato un torneo di burraco con apericena con l’obiettivo di raccogliere fondi per il progetto ambiente “Bellezza contro il degrado – Piantiamo Alberi in via Trento”, promosso dalla Diocesi di Caserta.

Come evidenziato dai promotori, il torneo di burraco, noto per la sua capacità di unire le persone attraverso il gioco, diventa un veicolo per promuovere la solidarietà e la partecipazione attiva nella comunità. Il Palazzo Paternò, un luogo storico e affascinante, ospiterà l’evento che si preannuncia come un pomeriggio di divertimento e condivisione, il tutto a favore di una nobile causa.

I proventi saranno destinati al progetto di piantumazione di piante lungo via Trento, un’iniziativa ecologica promossa con passione dalla Diocesi casertana. La piantumazione di alberi e piante non solo contribuirà a migliorare l’aspetto estetico della via, ma avrà anche un impatto positivo sull’ambiente locale, favorendo la biodiversità e mitigando gli effetti delle variazioni climatiche e dello smog.

Le iscrizioni al torneo sono aperte ai primi 100 “giocatori” e il contributo di partecipazione sarà interamente devoluto al progetto. Previsti premi per i vincitori e un buffet per gli ospiti.

L’evento promette di essere una combinazione unica di intrattenimento e solidarietà, dimostrando come il burraco possa diventare un mezzo potente per generare un impatto positivo nella comunità. L’appuntamento è per domenica 18 febbraio alle 17:00 nella sala rossa di Palazzo Paternò in via San Carlo 134/140 a Caserta.

 

 

 

 

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago