Oggi+triste+risveglio+per+la+comunit%C3%A0+scolastica+dell%E2%80%99Istituto+Tecnico+Buonarroti+di+Caserta
casertanotiziecom
/attualita/2024/02/12/oggi-triste-risveglio-per-la-comunita-scolastica-dellistituto-tecnico-buonarroti-di-caserta/amp/
Attualità

Oggi triste risveglio per la comunità scolastica dell’Istituto Tecnico Buonarroti di Caserta

Caserta. È difficile esprimere a parole quest’oggi la tristezza e il senso di smarrimento che avvolgono  la nostra scuola, l’Istituto Tecnico Buonarroti di Caserta. La notizia improvvisa, rimbalzata sui social e in rete ieri mattina domenica 11 febbraio, della prematura scomparsa della nostra stimata dirigente dott.ssa Vittoria De Lucia ha lasciato un vuoto profondo nei cuori di tutti noi. Questa mattina l’intera comunità si è risvegliata senza la sua guida, senza quell’amorevole figura ispiratrice che ha plasmato il nostro ambiente educativo.

La perdita di una figura così importante all’interno di una scuola rappresenta non solo un dolore personale per coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla, ma anche una perdita significativa per l’intera istituzione.

Bandiere a mezz’asta e gonfalone listato a lutto sono un silenzioso tributo alla cara preside. La sensazione di spaesamento è palpabile, come se fossimo in una barca alla deriva senza la bussola che ci ha guidato con passione e dedizione. La dirigente De Lucia ci ha lasciato un’eredità di impegno per l’eccellenza e l’inclusione e di amore per l’istruzione, e sarà difficile colmare il vuoto che la sua assenza ha creato.

Oggi, più che mai, dobbiamo unirci come comunità scolastica per onorare la sua memoria e continuare la sua missione. In questo momento di dolore, siamo chiamati a sostenere gli altri e a coltivare un ambiente che rifletta i valori che la nostra dirigente ha instillato in noi.

In questo tragico momento ci stringiamo attorno alla famiglia della preside Vittoria, diventata anche la nostra famiglia, al marito ing. Vincenzo Valentino, alla dolce mamma Teresa, alla sorella Nunzia, al fratello Francesco, ai nipoti, ai pronipoti, all’amico Mario.

La preside, oltre al suo ruolo formale, era anche un’amica con la quale si condividevano idee, progetti, momenti di crescita professionale ma anche semplici sfoghi e lei era sempre pronta ad ascoltare, a mediare e a darci saggi consigli. La sua mancanza sarà avvertita non solo nelle aule, ma anche nei corridoi e nell’aula diffusa dove le sue idee e il suo spirito innovativo hanno lasciato un segno tangibile.

I numerosi messaggi di cordoglio letti sul profilo Facebook della nostra amata preside, ma anche sui social e nei numerosi gruppi WhatsApp, danno l’idea di quanto fosse apprezzata, stimata, amata, benvoluta da tutti.

Il profilo Facebook della dirigente Vicky Vittoria De Lucia è diventato un luogo di condivisione e cordoglio, un’emozionante e commuovente testimonianza dell’impatto positivo che ha avuto sulla vita di chiunque sia entrato in contatto con lei. Attraverso questi messaggi di cordoglio emerge un affetto sincero e una profonda stima per una figura, un’amica, una collega, che va ben oltre il ruolo di dirigente scolastica.

Parole cariche di riconoscenza per la sua dedizione, la sua gentilezza e l’amorevolezza che metteva nei suoi impegni. La sua prematura scomparsa ha lasciato un vuoto non solo nell’ambito scolastico ma anche nei cuori di coloro che hanno avuto la fortuna di conoscere la sua umanità straordinaria. Le parole di chi l’ha conosciuta sottolineano la sua capacità di motivare e guidare gli altri, la sua sensibilità e straordinaria resilienza nell’affrontare le numerose sfide quotidiane e il suo impegno per il benessere dell’intera comunità scolastica.

In questo momento di tristezza e smarrimento, la forza dei messaggi di cordoglio e l’abbraccio solidale di tanti  sono fondamentali per trovare conforto e sostegno reciproco. La solidarietà che emerge da tali situazioni può essere un faro di luce in mezzo all’oscurità emotiva che segue la perdita di una persona cara.

La dirigente Vittoria De Lucia rimarrà nei ricordi di tutti noi come un faro di ispirazione, un esempio di dedizione e passione che continuerà a illuminare il cammino della nostra comunità. Grazie per tutto ciò ci hai donato! Non ti dimenticheremo mai!

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

10 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago