Caserta. Sarà presentato mercoledì 14 febbraio alle ore 11:00 presso la sede del CAM a Caserta Via San Gennaro 4 ex Caserma Sacchi, il protocollo “Zeus Caserta” tra il CAM Caserta e la Questura del Capoluogo. Uno strumento di prevenzione per la Promozione del Percorso di Trattamento, in Materia di Maltrattamenti, Atti Persecutori, Violenza Sessuale. Un percorso trattamentale affinché i soggetti ammoniti possano acquisire la consapevolezza delle proprie condotte. Si sperimenta il recupero educativo e riabilitativo evitando la corsia punitiva.
Il C.A.M. CASERTA “Centro di Osservazione Trattamento e Recupero dei Maltrattanti e degli Autori dei Reati”, nell’erogazione delle attività, seguirà le linee guida per lo sviluppo di standards per i programmi che operano con autori di condotte di violenza domestica “WWP- Work With Perpetrators ofdomestic violence in Europe”; garantirà percorsi individualizzati di recupero e riabilitazione per gli autori di reati di violenza domestica e di genere; realizzerà piani individualizzati di recupero, che possono prevedere anche attività di gruppo, tenendo documentazione delle quantità di presenze e qualità della partecipazione.
Alla firma del protocollo parteciperanno, il Sindaco di Caserta – Carlo Marino , il Presidente della Provincia di Caserta – Giorgio Magliocca, il Comandante della Polizia Municipale Caserta – Antonio Piricelli, l’Assessore Polizia Locale e Protezione Civile – Massimiliano Marzo Interverranno Pina Farina – Presidente CAM Caserta – Centro Osservazione e Trattamento Uomini Maltrattanti, Andrea Grassi – Questore di Caserta, Mario Grassia – Responsabile della Divisione Anticrimine, Primo Dirigente della Polizia di Stato, Maria Laura Forte – Direttore Ufficio Esecuzione Penale Esterna Caserta, Fernanda D’Ambrogio – Avvocato.
Il C.A.M. CASERTA “Centro di Osservazione Trattamento e Recupero dei Maltrattanti e degli Autori dei Reati” al suo interno gode del “Presidio Criminologico Territoriali “è in grado di monitorare gli utenti per i successivi ventiquattro mesi a conclusione del percorso di trattamento
La Presidente del CAM Caserta dott.ssa Farina si dice orgogliosa di questa sinergia creatasi con la Questura per la realizzazione di uno strumento che aiuta e protegge le donne, ma soprattutto utilizzare uno strumento di prevenzione per eccellenza che nasce con l’obiettivo di rieducare e prendersi cura di chi agisce violenza dalla gestione delle emozioni al controllo dei propri impulsi.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…