Castel+Volturno%3A+grande+partecipazione+a+%23iononstozitta%2C+esperti+e+testimonianze+per+dire+no+alla+violenza+di+genere
casertanotiziecom
/attualita/2024/02/15/castel-volturno-grande-partecipazione-a-iononstozitta-esperti-e-testimonianze-per-dire-no-alla-violenza-di-genere/amp/
Attualità

Castel Volturno: grande partecipazione a #iononstozitta, esperti e testimonianze per dire no alla violenza di genere

Castel Volturno. Questa mattina, giovedì 15 febbraio, si è tenuto presso la sede centrale dell’Istituto Vincenzo Corrado di Castel Volturno l’evento #iononstozitta, organizzato dalla Prof.ssa Leda Tonziello.

Durante l’incontro sono intervenuti: Emma Giannelli, Psicoterapeuta, Esperta in scienze criminalogiche per l’investigazione e la sicurezza, che ha fornito informazioni utili sulle forme di violenza e la strategia di riconoscimento; Tina Ianniello, mamma di Veronica Abbate dell’Associazione Veri, ha riportato la sua testimonianza e ha illustrato il ruolo del centro antiviolenza e delle case rifugio; a raccontare la sua drammatica esperienza anche Adriana Esposito, mamma di Stefania Formicola vittima di femminicidio; il loro Avvocato Pierpaolo Damiano, ha invece spiegato le modalità per il cambio del cognome dei figli vittime di femminicidio; Come prevenire la violenza sulle donne è stato il tema esposto da Lella Palladino della Fondazione “Una nessuna centomila”; ha concluso il dibattito l’On. Pina Picierno, Vicepresidente del Parlamento Europeo, con il ruolo della politica sulla prevenzione della violenza di genere.

Durante il convegno, moderato da Leda Tonziello, molto interessanti anche le letture di Daniela Cenciotti, direttrice artistica del Festival del cinema di Castel Volturno, e dell’attrice Francesca Esposito. A concludere l’iniziativa gli studenti dell’Istituto Vincenzo Corrado, con una Poesia che il 15 dicembre 2023 ha vinto il Premio “Veri” a Mondragone.

Al termine sulle note della canzone di Fiorella Mannoia – Presidente onoraria della Fondazione UNA NESSUNA CENTOMILA – dal titolo Mariposa, che racconta il duro lavoro delle donne per l’emancipazione, gli studenti dell’Alberghiero ISIS V Corrado hanno offerto ai partecipanti un buffet di saluto.

Ai relatori sono stati anche donati cadeaux creati dal comprensorio di oreficeria di Castel Volturno e i disegni realizzati durante il convegno dagli alunni del liceo artistico. Infine, la sezione di grafica ha contributo con rappresentazioni che hanno arricchito la sala con una vera e propria mostra.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago