Castel+Volturno%3A+grande+partecipazione+a+%23iononstozitta%2C+esperti+e+testimonianze+per+dire+no+alla+violenza+di+genere
casertanotiziecom
/attualita/2024/02/15/castel-volturno-grande-partecipazione-a-iononstozitta-esperti-e-testimonianze-per-dire-no-alla-violenza-di-genere/amp/
Attualità

Castel Volturno: grande partecipazione a #iononstozitta, esperti e testimonianze per dire no alla violenza di genere

Castel Volturno. Questa mattina, giovedì 15 febbraio, si è tenuto presso la sede centrale dell’Istituto Vincenzo Corrado di Castel Volturno l’evento #iononstozitta, organizzato dalla Prof.ssa Leda Tonziello.

Durante l’incontro sono intervenuti: Emma Giannelli, Psicoterapeuta, Esperta in scienze criminalogiche per l’investigazione e la sicurezza, che ha fornito informazioni utili sulle forme di violenza e la strategia di riconoscimento; Tina Ianniello, mamma di Veronica Abbate dell’Associazione Veri, ha riportato la sua testimonianza e ha illustrato il ruolo del centro antiviolenza e delle case rifugio; a raccontare la sua drammatica esperienza anche Adriana Esposito, mamma di Stefania Formicola vittima di femminicidio; il loro Avvocato Pierpaolo Damiano, ha invece spiegato le modalità per il cambio del cognome dei figli vittime di femminicidio; Come prevenire la violenza sulle donne è stato il tema esposto da Lella Palladino della Fondazione “Una nessuna centomila”; ha concluso il dibattito l’On. Pina Picierno, Vicepresidente del Parlamento Europeo, con il ruolo della politica sulla prevenzione della violenza di genere.

Durante il convegno, moderato da Leda Tonziello, molto interessanti anche le letture di Daniela Cenciotti, direttrice artistica del Festival del cinema di Castel Volturno, e dell’attrice Francesca Esposito. A concludere l’iniziativa gli studenti dell’Istituto Vincenzo Corrado, con una Poesia che il 15 dicembre 2023 ha vinto il Premio “Veri” a Mondragone.

Al termine sulle note della canzone di Fiorella Mannoia – Presidente onoraria della Fondazione UNA NESSUNA CENTOMILA – dal titolo Mariposa, che racconta il duro lavoro delle donne per l’emancipazione, gli studenti dell’Alberghiero ISIS V Corrado hanno offerto ai partecipanti un buffet di saluto.

Ai relatori sono stati anche donati cadeaux creati dal comprensorio di oreficeria di Castel Volturno e i disegni realizzati durante il convegno dagli alunni del liceo artistico. Infine, la sezione di grafica ha contributo con rappresentazioni che hanno arricchito la sala con una vera e propria mostra.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

21 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago