Parte+domenica+18+il+torneo+di+Poetry+Slam+che+celebra+Terra+di+Lavoro
casertanotiziecom
/attualita/2024/02/15/parte-domenica-18-il-torneo-di-poetry-slam-che-celebra-terra-di-lavoro/amp/
Attualità

Parte domenica 18 il torneo di Poetry Slam che celebra Terra di Lavoro

Caserta. Domenica 18 febbraio alle ore 19.00 presso la sede della “Pro Loco del Real Sito di San Leucio”, sita in via Taverna 1, a San Leucio di Caserta, avrà luogo la prima tappa del torneo di Slam Poetry “La Bellezza Eterna”, alla sua seconda edizione e rivolto a poeti di tutte le età che vogliano cimentarsi con l’esperienza del palco.

Il torneo, ideato da Maria Pia Dell’Omo, organizzatrice di eventi e referente provinciale per Caspar Campania Slam Poetry, ha come scopo il promuovere la comunione tra la poesia performativa e i luoghi di cultura di Terra di Lavoro.

In questa prima tappa, difatti, il pubblico sarà ospitato presso la storica dimora del Borgomastro del Real Sito di San Leucio, grazie alla “Pro Loco Real Sito di San Leucio APS”. L’edificio fu realizzato ad opera di Francesco Collecini, architetto particolare di Re Ferdinando IV, come altri della Real Colonia leuciana, Patrimonio Unesco, complesso storico e industriale che rappresenta la storia e la cultura della Campania.

Particolarmente apprezzato dal pubblico casertano, il Poetry Slam è una forma d’arte che riscuote sempre più successo in tutta Italia, una modalità dinamica e coinvolgente di vivere la poesia come spettacolo e intrattenimento.

A sfidarsi sul palco gli autori: Moni Attanasio, “Saturno Contro”, “Libero Domato”, Maurizio Lioniello, Tiberio Madonna, Riccardo Napoletano, Donato Scialla, con testi scritti di proprio pugno. Secondo le regole dello Slam, avranno tre minuti di tempo a testa per recitare i propri versi e impressionare con le loro doti di scrittura e attitudini interpretative il pubblico, che farà da giuria popolare durante la gara.

Il torneo sarà itinerante e porterà poeti e pubblico in luoghi di cultura, culminando nel mese di maggio nella città di Capua, all’interno del Museo Provinciale Campano, grazie alla partnership con il Festival “Il luogo della lingua”, giunto alla sua diciannovesima edizione sotto la direzione artistica di Giuseppe Bellone.

Chi si qualificherà alla finale del torneo, avrà accesso di diritto alle semifinali del Campionato regionale coordinato da Caspar Campania Slam Poetry, che a sua volta, grazie alla collaborazione con LIPS (Lega Italiana Poetry Slam), è valevole per le nazionali di Slam Poetry.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

2 giorni ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

3 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

4 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

5 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

6 giorni ago