Procuratore+Santa+Maria+Capua+Vetere%3A+pi%C3%B9+tecnologie+contro+reati+commessi+in+carcere
casertanotiziecom
/attualita/2024/02/16/procuratore-santa-maria-capua-vetere-piu-tecnologie-contro-reati-commessi-in-carcere/amp/

Procuratore Santa Maria Capua Vetere: più tecnologie contro reati commessi in carcere

Santa Maria Capua Vetere. “Ancora una volta le carceri diventano un luogo in cui invece di rieducare le persone colpite da carcerazione preventiva o condannate, si consumano reati. Anzi ormai nelle carceri sembra più facile commettere azioni criminose, anche gravi, come tenere summit da parte degli esponenti della criminalità organizzata, tessere alleanze od ordinare un omicidio, e ciò anche per la facilità con cui entrano stupefacenti o cellulari con cui comunicare con l’esterno. Servono strumenti tecnologici per arginare tale fenomeno“.

Così il procuratore capo di Santa Maria Capua Vetere, Pierpaolo Bruni, nel corso della conferenza stampa per illustrare i dettagli dell’indagine effettuata dai carabinieri che ha portato all’arresto di 13 persone, tra il 2021 e il 2022 detenute nel carcere casertano di Carinola, tutte accusate di aver introdotto in carcere droga e cellulari.

Un allarme non nuovo, quello di Bruni, visto che già lo scorso anno il capo dei pm sammaritani, in relazione all’altro carcere di Santa Maria Capua Vetere dove droga e cellulari entrano di frequente, parlò di “una grande piazza di spaccio tra le celle“.

Bruni ringrazia la polizia penitenziaria, “le cui segnalazioni danno spesso il via alle nostre indagini“, ma denuncia anche che “i poliziotti penitenziari non sono in grado da soli di individuare tutta la droga o tutti i cellulari che entrano nelle carceri. Per un cellulare che sequestriamo ce ne sono tanti altri che entrano. C’è urgente bisogno di interventi, bisogna ricorrere alla tecnologia. Siamo nel 2024 e ci sono gli strumenti per controllare in modo approfondito ciò che entra nelle carceri” riflette il procuratore, che però spiega di non voler invadere il campo di competenza altre istituzioni, come la politica, o più nello specifico, il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago