Istat%2C+ecco+i+nuovi+prodotti+che+entrano+nel+paniere+dei+prezzi+2024
casertanotiziecom
/attualita/2024/02/20/istat-ecco-i-nuovi-prodotti-che-entrano-nel-paniere-dei-prezzi-2024/amp/
Attualità

Istat, ecco i nuovi prodotti che entrano nel paniere dei prezzi 2024

Caserta. Ogni anno l’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, rivede l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento per la rilevazione dei prezzi al consumo, aggiornando anche le tecniche d’indagine e i pesi con i quali i diversi prodotti contribuiscono alla misura dell’inflazione. Dal 1928 il paniere dell’Istat, è diventato uno strumento prezioso per misurare l’inflazione grazie al monitoraggio dei prezzi di beni e servizi rappresentativi dei consumi delle famiglie in Italia.

Nel paniere del 2024 utilizzato per il calcolo degli indici NIC (per l’intera collettività nazionale) e FOI (per le famiglie di operai e impiegati) figurano 1.915 prodotti elementari (1.885 nel 2023), raggruppati in 1.045 prodotti, a loro volta raccolti in 425 aggregati.

Per il calcolo dell’indice IPCA (armonizzato a livello europeo) il paniere comprende 1.936 prodotti elementari (1.906 nel 2023), raggruppati in 1.064 prodotti e 429 aggregati.

L’aggiornamento dei beni e servizi compresi nel paniere considera sia le novità nelle abitudini di spesa delle famiglie sia l’evoluzione di norme e classificazioni e, talvolta, arricchisce la gamma dei prodotti che rappresentano consumi consolidati.

Tra i prodotti più rappresentativi dell’evoluzione dei consumi delle famiglie, che entrano nel paniere 2024, vi sono: l’apparecchio per deumidificazione e purificazione aria, la lampadina smart, il pasto all you can eat, il pavimento laminato.

Tra quelli che rappresentano consumi consolidati entrano: la piastra per capelli, il rasoio elettrico, lo scaldaletto elettrico, alcuni corsi ricreativi e sportivi (di tennis o padel, di acquagym, di calcio e calcetto) e corsi di formazione artistico-culturale.   Escono invece l’e-book reader, il regolabarba elettrico e il tagliacapelli elettrico.

Nel 2024 la novità più rilevante è di natura metodologica e riguarda l’impiego della banca dati di IVASS per l’assicurazione RC auto, a vantaggio dell’accuratezza della stima dell’indice per questo servizio.

 

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

18 ore ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago

Cosa non mettere mai in asciugatrice: se lo fai rischi di rovinare tutto, fai attenzione

L'asciugatrice è un elettrodomestico davvero preziosissimo, ma anche molto delicato. Ci sono dei capi di…

6 giorni ago