Istat%2C+ecco+i+nuovi+prodotti+che+entrano+nel+paniere+dei+prezzi+2024
casertanotiziecom
/attualita/2024/02/20/istat-ecco-i-nuovi-prodotti-che-entrano-nel-paniere-dei-prezzi-2024/amp/
Attualità

Istat, ecco i nuovi prodotti che entrano nel paniere dei prezzi 2024

Caserta. Ogni anno l’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, rivede l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento per la rilevazione dei prezzi al consumo, aggiornando anche le tecniche d’indagine e i pesi con i quali i diversi prodotti contribuiscono alla misura dell’inflazione. Dal 1928 il paniere dell’Istat, è diventato uno strumento prezioso per misurare l’inflazione grazie al monitoraggio dei prezzi di beni e servizi rappresentativi dei consumi delle famiglie in Italia.

Nel paniere del 2024 utilizzato per il calcolo degli indici NIC (per l’intera collettività nazionale) e FOI (per le famiglie di operai e impiegati) figurano 1.915 prodotti elementari (1.885 nel 2023), raggruppati in 1.045 prodotti, a loro volta raccolti in 425 aggregati.

Per il calcolo dell’indice IPCA (armonizzato a livello europeo) il paniere comprende 1.936 prodotti elementari (1.906 nel 2023), raggruppati in 1.064 prodotti e 429 aggregati.

L’aggiornamento dei beni e servizi compresi nel paniere considera sia le novità nelle abitudini di spesa delle famiglie sia l’evoluzione di norme e classificazioni e, talvolta, arricchisce la gamma dei prodotti che rappresentano consumi consolidati.

Tra i prodotti più rappresentativi dell’evoluzione dei consumi delle famiglie, che entrano nel paniere 2024, vi sono: l’apparecchio per deumidificazione e purificazione aria, la lampadina smart, il pasto all you can eat, il pavimento laminato.

Tra quelli che rappresentano consumi consolidati entrano: la piastra per capelli, il rasoio elettrico, lo scaldaletto elettrico, alcuni corsi ricreativi e sportivi (di tennis o padel, di acquagym, di calcio e calcetto) e corsi di formazione artistico-culturale.   Escono invece l’e-book reader, il regolabarba elettrico e il tagliacapelli elettrico.

Nel 2024 la novità più rilevante è di natura metodologica e riguarda l’impiego della banca dati di IVASS per l’assicurazione RC auto, a vantaggio dell’accuratezza della stima dell’indice per questo servizio.

 

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago