Rimozione+poligono+di+tiro+in+localit%C3%A0+%26%238220%3BBersaglio%26%238221%3B%2C+Opus+Est+scrive+al+ministro+Crosetto
casertanotiziecom
/attualita/2024/02/25/rimozione-poligono-di-tiro-in-localita-bersaglio-opus-est-scrive-al-ministro-crosetto/amp/
Attualità

Rimozione poligono di tiro in località “Bersaglio”, Opus Est scrive al ministro Crosetto

San Prisco. “Sappiamo cosa deve essere fatto: tutto ciò che manca è la volontà di farlo”, così ha affermato l’ex presidente Sudafricano e Nobel per la pace, Nelson Mandela. L’Associazione Opus Est, che concentra la sua azione nella zona tifatina e dell’Antica Capua, lancia la sua sfida per la valorizzazione del territorio e lo fa scrivendo direttamente al Ministro della Difesa, Guido Crosetto.

In gioco vi è l’area militare denominata “Bersaglio” che fin dal dopoguerra è impiegata come poligono militare su un tratto del Monte Tifata di forte rilevanza archeologica ed ambientale.

Con una lunga lettera, l’associazione ha motivato le ragioni per cui la suddetta area militare non ha più ragion d’essere sia per il quasi disuso che da anni la caratterizza sia alla luce degli obiettivi di sostenibilità ambientale che sono alla base delle strategie da porre in essere per l’Agenda 2030.

In ballo c’è la possibilità di ridare ai cittadini un’area naturale dove magari poter far giocare, a stretto contatto con la Natura, i propri figli. A questo si associa l’obiettivo che l’associazione, già da diverso tempo, sta perseguendo con attività di rimboschimento con specie autoctone, nella fattispecie, Querce Ilex (Leccio).

I volontari, inoltre, hanno lanciato un’importante campagna di sensibilizzazione ambientale e storica entrando fin dentro le scuole con attività ludico didattiche sull’importanza della cura e salvaguardia del territorio.

“La sfida è impegnativa in quanto tanti sono e saranno gli sforzi da sostenere a beneficio della comunità, attuale e futura. Salute, benessere e opportunità di sviluppo sono tasselli di uno stesso puzzle che non possono essere negati a nessuno. La nostra sfida continua, fiduciosi che il Ministro Crosetto accetti quanto da noi richiesto e che, assieme alle istituzioni tutte, ci dia la possibilità di fare bene e soprattutto di fare del bene”, chiariscono dal direttivo.

Colpisce la determinazione dell’associazione Opus Est, decisa a ritornare in possesso di un bene collettivo con la speranza che si riesca nell’intento. L’auspicio è che il Governo non ignori questa richiesta d’aiuto.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago