Al+carcere+militare+di+Santa+Maria+Capua+Vetere+consegna+dei+diplomi+da+arbitri
casertanotiziecom
/attualita/2024/03/06/al-carcere-militare-di-santa-maria-capua-vetere-consegna-dei-diplomi-da-arbitri/amp/
Attualità

Al carcere militare di Santa Maria Capua Vetere consegna dei diplomi da arbitri

Santa Maria Capua Vetere. Giornata conclusiva del corso da arbitri, promosso dal garante campano dei detenuti Samuele Ciambriello e realizzato dal Centro Sportivo Italiano, tenutosi al carcere militare di Santa Maria Capua Vetere, al quale hanno partecipato 10 detenuti e 5 sorveglianti militari. Dopo gli esami c’è stata la consegna dei diplomi e le divise da arbitro ai partecipanti.

Alla cerimonia hanno partecipato il comandante dell’organizzazione Penitenziaria Militare colonnello Giancarlo Sciascia, il direttore tenente colonnello Nicola Chirico, il presidente regionale Csi Campania Enrico Pellino e il garante campano dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale Samuele Ciambriello.

Il comandante, colonnello Sciascia, nel consegnare i diplomi ha detto: “Ringrazio il garante Ciambriello per essere stato il motore di questa attività, nata da una sua idea ad alta valenza simbolica, con l’augurio che questi diplomi possano essere spesi in un imminente futuro. Due anni fa quando ho iniziato quest’avventura ne avevo una immagine diversa, oggi non la vedo più con gli stessi occhi. Insieme a tutti quelli oggi presenti lavoriamo con un obiettivo comune, non c’è contrapposizione ma c’è una moltiplicazione dei valori. Questo è merito di tutti noi”.

“Da anni – ha spiegato Pellino – insieme ai volontari proponiamo questi corsi all’interno degli istituti penitenziari, ma qui abbiamo avuto un’accoglienza mai verificata prima. Durante tutto il corso l’efficiente organizzazione interna ha contribuito al successo di questo progetto e sicuramente continueremo con altri corsi come quello per allenatori. Vi lascio con la proposta di aprire al territorio la struttura carceraria andando oltre le mura magari per utilizzare i campetti di calcio per partite arbitrate da noi”.

“Questi corsi – ha sottolineato Ciambriello – preferisco chiamarli programmi di inclusione, no programmi di trattamento. Diamo la possibilità attraverso questo attestato, e quelli futuri che a breve promuoveremo in collaborazione con la Regione Campania, di un concreto reinserimento lavorativo una volta fuori dal carcere per i detenuti”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

15 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago