Il+Valore+dell%E2%80%99Organizzazione+nell%E2%80%99impresa%3A+il+14+marzo+al+Centro+orafo+il+Tar%C3%AC+il+dibattito+su+Cultura+d%E2%80%99Impresa+e+Cambiamento
casertanotiziecom
/attualita/2024/03/08/il-valore-dellorganizzazione-nellimpresa-il-14-marzo-al-centro-orafo-il-tari-il-dibattito-su-cultura-dimpresa-e-cambiamento/amp/

Il Valore dell’Organizzazione nell’impresa: il 14 marzo al Centro orafo il Tarì il dibattito su Cultura d’Impresa e Cambiamento

Marcianise. Quanto vale l’Organizzazione per le grandi, come per le piccole e medie imprese, e quanto può influire sul loro futuro? Quali sono gli aspetti relativi alla responsabilità di impresa che nessun imprenditore può trascurare? Quali sono gli scenari futuri che maggiormente possono contribuire a modificare il modo di “fare impresa”?

Questi gli interrogativi per i quali gli imprenditori sono chiamati a trovare risposte concrete, orientate a trasformare in modo efficace le proprie aziende e ad adattarle ad affrontare il contesto competitivo economico e le responsabilità sociali con strumenti e competenze adeguati.

Il Tarì da tempo ha assunto un ruolo centrale nel dibattito sul cambiamento, nel quale sono coinvolti gli imprenditori orafi ma anche, in senso più allargato, gli imprenditori e i professionisti del territorio campano.

Un dibattito ampio, che si sviluppa attraverso incontri in presenza, pillole formative e uno sportello informativo presso il Centro orafo dedicato a informazione e confronto con professionisti, aziende e giovani imprenditori.

In questo scenario si colloca la giornata di studio organizzata al Tarì di giovedì, 14 marzo, dedicata al tema del Valore della Organizzazione nell’impresa.

“Modelli organizzativi e responsabilità d’impresa, gestione della crisi e criteri ESG sono i temi al centro del dibattito. Su queste basi ho invitato i relatori a sviluppare i contenuti degli interventi, con l’obiettivo, spiega Francesco Scutiero, consigliere di amministrazione del Tarì e curatore dell’evento, di costruire una lettura in chiave moderna dell’impresa”.

“Ancora una volta il Tarì si trova a rivestire un ruolo centrale nel percorso di trasformazione e di evoluzione nella organizzazione delle nostre imprese – dichiara Vincenzo Giannotti, presidente del Centro orafo di Marcianise -. L’evoluzione del mercato, le aspettative dei consumatori e ancor prima quelle delle comunità di riferimento ci mostrano ogni giorno quanto sia necessario collocare persone, valori collettivi e ambiente al Centro di ogni decisione. Per questo motivo, incontri come quello che ci prepariamo ad ospitare al Tarì il prossimo 14 marzo rappresentano opportunità imperdibili per tracciare un percorso di crescita necessario e condiviso”.

A discuterne nel corso della giornata di studio il prossimo 14 marzo al Tarì di Marcianise, ci sarà un panel di esperti, accademici e studiosi, tra i principali protagonisti del dibattito sulla organizzazione d’impresa oggi in Italia.

L’Evento è patrocinato dall’Ordine dei dottori commercialisti e revisori contabili di Caserta, insieme a quelli di Napoli e Napoli Nord, dall’Ordine dei Giornalisti della Campania e da Confindustria Caserta, e comporta l’acquisizione di crediti formativi professionali.

Il Programma:

Saluti istituzionali

Vincenzo Giannotti, Presidente Centro orafo il Tarì

Beniamino Schiavone, Presidente Confindustria Caserta

Pietro Raucci, Presidente Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Caserta

Eraldo Turi, Presidente Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli

Francesco Matacena, Presidente Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli Nord

Ottavio Lucarelli, Presidente Ordine dei Giornalisti della Campania

Fabio Rossi Presidente Collegio sindacale de il Tarì scpa

Interventi

Gli adeguati assetti ex art. 2086 cod.civ.

Prof. Avv. Niccolò Abriani, Ordinario di Diritto Commerciale – Università degli Studi di Firenze

Organizzazione e responsabilità tra modelli ex d.lgs. n. 231/01 e criteri ESG

Prof. Avv. Carlo Amatucci, Ordinario di Diritto Commerciale – Università degli Studi di Napoli Federico II

L’organizzazione nella crisi d’impresa

Prof. Avv. Giovanni Capo, Ordinario di Diritto Commerciale – Università degli Studi di Salerno

Il valore dell’organizzazione e la sua rappresentazione nei bilanci e nelle valutazioni d’azienda

Prof. Dott. Francesco Capalbo, Ordinario di Economia Aziendale – Università degli Studi del Molise

Organizzazione, sostenibilità e governance: aspetti penali

Prof. Avv. Astolfo Di Amato, Ordinario di Diritto Commerciale – Università degli Studi di Napoli Federico II

Coordina lAvv. Dott. Francesco Scutiero, Dottore di ricerca.

Conclusioni: Prof. Avv. Antonio Pagliano, Presidente G.r.a.l.e. Spin-off Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli; Prof. Antonio Garofalo, Presidente Fondazione il Tarì, Rettore Università degli Studi di Napoli Parthenope.

Redazione

Recent Posts

3 serie tv Netfilx in uscita a maggio che lasceranno a bocca aperta gli abbonati: non puoi perdertele

Netflix è una delle piattaforme per lo streaming più popolari in assoluto. Ogni mese rimpolpa…

10 ore ago

2 usi alternativi della fecola di patate: non ci avevi mai pensato, ma si può usare proprio così

Sai, la fecola di patate è un ingrediente veramente utilissimo e che io stessa conservo…

1 giorno ago

Se noti che il tuo partner fa questo, fa’ attenzione: sono gli atteggiamenti tipici di chi tradisce

Sai che ci sono dei comportamenti tipici delle persone che tradiscono il proprio partner? Questo,…

2 giorni ago

Viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni: ecco come fare senza spendere un patrimonio dal chirurgo estetico

Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

4 giorni ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

5 giorni ago