Unione+Nazionale+Consumatori%3A+rimborso+interessi+su+mutui+tasso+variabile+indicizzati+Euribor+tra+il+2005+e+il+2008
casertanotiziecom
/attualita/2024/03/09/unione-nazionale-consumatori-rimborso-interessi-su-mutui-tasso-variabile-indicizzati-euribor-tra-il-2005-e-il-2008/amp/
Attualità

Unione Nazionale Consumatori: rimborso interessi su mutui tasso variabile indicizzati Euribor tra il 2005 e il 2008

Caserta. Con ordinanza n. 34889 del 13/12/2023, la terza sezione della Corte di Cassazione si è pronunciata a favore della nullità del tasso del finanziamento definito sulla base dell’Euribor oggetto di manipolazione.

L’Euribor è un tasso di interessi per i prestiti interbancari, con il quale le banche vendono tra di loro il denaro. L’ Euribor è quindi, il tasso con il quale la banca compra il denaro e lo rivende al privato cittadino. A esso aggiunge, poi, il suo guadagno, ovvero lo spread.

Il tasso di interesse dei mutui che le persone accendono viene, pertanto, calcolato in base alla somma tra gli Euribor e lo spread.

Cos’è accaduto tra il 2005 e il 2008?

Le quattro principali banche europee (Barclays, Royal Bank of Scotland, Deutsche Bank e Société Générale) in violazione delle norme antitrust contenute nel Trattato UE (art.101, TFUE), hanno costituito un cartello anticoncorrenziale alterando l’Euribor facendolo passare da 0.60/0.70 a 4.60. Questo ha portato ad un aumento di 4 punti percentuali su tutti i finanziamenti e i mutui realizzati, o pagati, in quella finestra temporale.

La manipolazione degli Euribor è un reato finanziario accertato già nel 2013, dalla Commissione Europea Antitrust e riguarda i mutui e altri contratti di finanziamento (leasing, finanziamenti, prestiti personali, ecc.) Pertanto, tutti i mutui a tasso variabile accesi tra il 29 settembre 2005 e il 30 maggio 2008 sono nulli, in quanto il tasso d’interesse è frutto di un illecito finanziario. Tale principio è stato confermato anche dalla Corte di Cassazione con ordinanza 34889/2023.

La Cassazione, infatti, ha riconosciuto la violazione delle azioni delle predette Banche che avevano alterato il normale funzionamento del mercato e compromesso la trasparenza e l’equità nella determinazione dei tassi di interesse, affermando la nullità di tale clausola in quanto il tasso d’interesse era stato determinato per relationem, ovvero fissando tassi di interesse facendo riferimento a fonti esterne. Pertanto, chi ha acceso un mutuo in questo periodo, o ha pagato, in questo lasso di tempo, rate di mutui accesi in precedenza ma aggiornati all’Euribor, possono agire per ottenere la declaratoria di nullità, ottenendo la restituzione degli interessi ultra legali. Il risparmiatore ha diritto di richiedere la restituzione della differenza tra il tasso di interesse effettivamente applicato al suo mutuo e un tasso sostitutivo. In sostanza, su un mutuo di 100.000 euro stipulato nel periodo interessato, il rimborso potrebbe ammontare a circa 5.000 euro.

La prescrizione è decennale e decorre dal pagamento dell’ultima rata di mutuo, per estinzione o per surroga. Se il mutuo è ancora in ammortamento (in corso) non sussiste prescrizione.

E’ necessario, però, inviare una lettera, con racc. A/R o pec, interruttiva dei termini, intimando la Banca alla restituzione degli importi corrisposti a titolo di interessi.

Attenzione, però, la restituzione non è automatica, ma deve passare attraverso un giudice.

L’Unione Nazionale Consumatori di Caserta, offre ai propri associati la possibilità di ottenere la restituzione di tutti gli interessi pagati sulle rate precedenti e l’epurazione degli interessi per quelle successive. Inoltre, se vi sono le condizioni, si può aiutare l’interessato alla estinzione del debito con la banca.

Per informazioni al riguardo contattare la nostra sede, nei giorni: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 17 alle 19. Tel. 0823 442221.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

8 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago