Caserta%3A+iniziative+in+favore+dei+pi%C3%B9+deboli+in+bene+confiscato+alla+Camorra
casertanotiziecom
/attualita/2024/03/11/caserta-iniziative-in-favore-dei-piu-deboli-in-bene-confiscato-alla-camorra/amp/

Caserta: iniziative in favore dei più deboli in bene confiscato alla Camorra

Caserta. Il Comune parteciperà a un bando della Regione Campania che prevede il finanziamento di progetti di riutilizzo di beni confiscati e azioni di start up di innovazione sociale ed economia sociale. L’Amministrazione, infatti, intende mettere in campo un progetto di valorizzazione di un immobile confiscato sito in via Sant’Antonio a Caserta. L’intenzione è quella di coinvolgere le realtà del Terzo Settore operanti sul territorio al fine di recepire proposte utili a realizzare attività di rilevante valenza sociale all’interno dell’immobile. A tal proposito, sono stati organizzati degli incontri con questo obiettivo e il primo è in programma lunedì 18 marzo alle ore 10,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Caserta in Piazza Vanvitelli.

Questo bando della Regione a favore dei Comuni prevede un’attività di co-progettazione tra amministrazioni comunali e soggetti del terzo settore. Nello specifico, sono finanziati interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria e ristrutturazione edilizia di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata nel territorio regionale, trasferiti al patrimonio indisponibile degli enti locali, nei quali avviare azioni per le start up intese come avvio di una specifica attività per progetti di innovazione sociale ed economia sociale. Le risorse saranno impiegate sia per le attività di riqualificazione e successivo arredo del bene che per il supporto delle attività di gestione dello stesso.

“Grazie a questo bando della Regione – ha spiegato l’Assessora ai Beni Confiscati, Emilianna Credentino – riusciremo a valorizzare l’immobile di proprietà del Comune in Via Sant’Antonio, realizzando iniziative in favore dei più deboli. Da sempre, infatti, questa Amministrazione lavora per non lasciare indietro nessuno, mettendo in campo progetti utili in tal senso. In questo caso, poi, abbiamo deciso di coinvolgere, attraverso l’organizzazione di vari incontri, le realtà del Terzo Settore che sono attive in città. L’obiettivo, infatti, è condividere delle progettualità da svolgere all’interno di questo immobile. Il riutilizzo dei beni confiscati ci consente di adoperare questi spazi per iniziative socialmente preziose ma anche di promuovere e rafforzare la cultura della legalità e della giustizia sociale”.

Redazione

Recent Posts

2 usi alternativi della fecola di patate: non ci avevi mai pensato, ma si può usare proprio così

Sai, la fecola di patate è un ingrediente veramente utilissimo e che io stessa conservo…

21 ore ago

Se noti che il tuo partner fa questo, fa’ attenzione: sono gli atteggiamenti tipici di chi tradisce

Sai che ci sono dei comportamenti tipici delle persone che tradiscono il proprio partner? Questo,…

2 giorni ago

Viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni: ecco come fare senza spendere un patrimonio dal chirurgo estetico

Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

4 giorni ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

5 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

6 giorni ago