Marcianise. La Zona industriale Asi Sud di Marcianise è un esempio lampante di come il degrado possa soffocare le attività produttive e rendere la vita impossibile a chi ha deciso di creare sviluppo e occasioni di lavoro. Le strade dissestate, piene di buche che si allagano quando piove, sono un ostacolo quotidiano.
A questo si aggiunge l’incessante problema della criminalità: bande di ladri imperversano sia di giorno che di notte, rubando e danneggiando le auto in sosta. E la frequenza dei furti notturni ai danni delle aziende sta creando un clima di terrore e di insicurezza.
Il degrado urbano, la criminalità e l’assenza di interventi da parte delle istituzioni stanno generando sfiducia e disaffezione, che rischiano di compromettere la tenuta del tessuto produttivo dell’area.
È urgente un cambio di passo da parte delle istituzioni; è necessario investire nella manutenzione delle infrastrutture, nell’illuminazione e soprattutto nei controlli, in modo da dare risposte concrete alle esigenze di sicurezza delle aziende e dei cittadini. Solo così si potrà ridare vita al distretto produttivo e creare un ambiente sicuro e vivibile per tutti.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…