Commercialisti+Caserta%3A+terza+giornata+di+pratica+professionale+sulla+crisi+da+sovra-indebitamento
casertanotiziecom
/attualita/2024/03/15/commercialisti-caserta-terza-giornata-di-pratica-professionale-sulla-crisi-da-sovra-indebitamento/amp/
Attualità

Commercialisti Caserta: terza giornata di pratica professionale sulla crisi da sovra-indebitamento

Caserta. Presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta si è tenuto il terzo incontro del corso di pratica professionale sulla Crisi da sovraindebitamento. Sono intervenuti il Consigliere dell’Ordine dei Commercialisti di Caserta, Lucia Renzi, il Presidente di Commissione Crisi da sovraindebitamento Anna Martucci, il Componente di Commissione Crisi da Sovraindebitamento dell’Ordine dei Commercialisti di Caserta Michele Ingicco e per il Foro di Santa Maria Capua Vetere l’avvocato Giuseppe Rinaldi.

L’argomento trattato ha riguardato una delle procedure di composizione della crisi ovvero, la liquidazione controllata, che unitamente alla ristrutturazione dei debiti del consumatore ed al concordato minore hanno l’obiettivo di soddisfare i creditori seppur falcidiati ed ottenere l’esdebitazione di chi versa in uno stato di Sovraindebitamento.

Gli organizzatori spiegano: «Si tratta di un procedimento equiparabile alla liquidazione giudiziale (ex fallimento) finalizzato alla liquidazione del patrimonio del soggetto sovra indebitato (consumatore, professionista, imprenditore agricolo, imprenditore minore, start up innovative…), al fine di soddisfare i creditori.

Non sono mancate riflessioni di importante rilievo come ad esempio riguardo all’applicazione dell’art. 41, comma 2, del Testo Unico Bancario (d. lgs. n.385/1993) in relazione alle procedure di liquidazione controllata creando un dibattito sul parallelismo tra liquidazione controllata e liquidazione giudiziale; modalità e peculiarità di conversione da altre procedure da Sovraindebitamento in liquidazione controllata; è stato analizzato in modo incisivo il programma di liquidazione e la sua esecuzione; non sono mancati cenni su varie casistiche e si è concluso trattando il tema dell’esdebitazione incapiente».

Anche in questa giornata il corso di taglio tecnico – pratico ha consentito dibattiti interessanti con i professionisti presenti in sala, concludendosi con spunti di riflessione sui quali potersi soffermare. L’ultimo incontro previsto per il giorno 18 aprile riguarderà la ristrutturazione del debito del consumatore.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago