Il+cane+carabiniere+Luna+e+il+robot+Saetta+incontrano+gli+studenti+casertani+alla+Reggia
casertanotiziecom
/attualita/2024/03/15/il-cane-carabiniere-luna-e-il-robot-saetta-incontrano-gli-studenti-casertani-alla-reggia/amp/

Il cane carabiniere Luna e il robot Saetta incontrano gli studenti casertani alla Reggia

Caserta. Nel corso della mattinata odierna, nella splendida cornice della Reggia di Caserta, unità cinofile del Nucleo Carabinieri di Sarno (SA) specializzate nella ricerca di droga, armi ed esplosivi e l’unità cane robot dell’Arma dei Carabinieri hanno incontrato gli alunni di alcune classi dell’ITIS Francesco Giordani di Caserta.

I militari dell’Arma, impegnati nell’ambito degli ordinari servizi di sicurezza svolti presso siti artistici e culturali di rilievo nazionale, hanno trascorso qualche ora in compagnia degli studenti illustrando loro le attività di controllo e prevenzione eseguite attraverso i citati dispositivi.

Con la partecipazione attiva dei giovani spettatori, è stata simulata la ricerca di stupefacente che, nella circostanza, è stato nascosto nello zainetto di un militare in abiti civili mimetizzato tra i turisti. Sono bastati pochi istanti al cane “Luna” per individuare il finto “pusher” segnalando al suo conduttore la presenza della droga.

Analogo scenario quello che ha consentito al cane “Pilar“ di fiutare dell’esplosivo posizionato, allo scopo, nei pressi di un’autovettura in sosta.

Particolare curiosità e stupore negli studenti e nelle migliaia di turisti presenti alla Reggia ha destato la presenza delle unità robotiche “Saetta” e “Remi”.

In particolare il Cane robot “Saetta” ed il suo conduttore hanno interagito con i presenti accompagnandoli sino al vestibolo superiore del Palazzo Reale affrontando, con tutta naturalezza, i numerosi gradini dello scalone reale.

Il servizio di controllo eseguito dai carabinieri antisabotaggio dei Reparti Operativi di Caserta e Roma anche attraverso l’utilizzo del  Robot cingolato “REMI” è poi proseguito anche in un tratto dei giardini reali.

L’impiego del cane robot “Saetta”, da pochi mesi arruolato nell’Arma dei carabinieri, il cui nome rievoca il simbolo presente sulle fiancate delle gazzelle del nucleo radiomobile, con la tradizionale livrea blu e rossa, rappresenta un notevole passo avanti nell’utilizzo delle nuove tecnologie applicate ai servizi operativi.  Saetta è in grado di salire e scendere le scale, aprire le porte e rimuovere gli ostacoli.

Allo stesso tempo, Saetta è in grado di rilevare tracce anche minime di esplosivo, agenti chimici e radiologici e qualsiasi sostanza o composto possano risultare nocivi o pericolosi per le persone, salvaguardandone, nel contempo, la reale esposizione al rischio.

Tutto questo è possibile grazie ai sofisticati sensori per la raccolta dati, alle diverse telecamere e agli strumenti per la mappatura dell’ambiente che gli consentono di lavorare in piena autonomia, rilevando con precisione tutto ciò che lo circonda e avvisando la centrale operativa in caso di anomalie.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago