Don+Diana%2C+30+anni+dall%26%238217%3Bomicidio%2C+Oliviero%3A+%26%238220%3BCi+ha+insegnato+che+lo+Stato+siamo+noi%26%238221%3B
casertanotiziecom
/attualita/2024/03/19/don-diana-30-anni-dallomicidio-oliviero-ci-ha-insegnato-che-lo-stato-siamo-noi/amp/
Attualità

Don Diana, 30 anni dall’omicidio, Oliviero: “Ci ha insegnato che lo Stato siamo noi”

Casal di Principe. È cominciata con una messa la giornata del ricordo di don Peppe Diana, parroco della chiesa di San Nicola di Bari a Casal di Principe ucciso dalla camorra 30 anni fa, il 19 marzo 1994. La messa è stata celebrata nella sua chiesa alle 7.30, luogo e ora in cui è avvenuto l’omicidio. La giornata proseguirà con un corteo di studenti che, partendo da piazza Villa, giungerà al cimitero di Casal di Principe dove si terrà la manifestazione finale con la lettura dei nomi delle vittime innocenti della criminalità alla presenza di don Luigi Ciotti.

“La chiesa, con don Giuseppe Diana, è stata pioniera nella lotta alla camorra. Le istituzioni devono essere attive nel tramandare la memoria di chi è morto difendendo un ideale di libertà, di democrazia e cittadinanza che don Peppe ha difeso fino alla morte” – ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, a margine della celebrazione del rito religioso.

Durante la celebrazione è stato letto da don Franco Picone un messaggio di Papa Bergoglio. “Papa Francesco ci ha invitati a seguire la strada tracciata da don Peppe – aggiunge Oliviero – coltivando il sentiero della giustizia. Parole di significato immenso. Io credo che il valore della democrazia si coltivi con atti di coraggio, ma sventurata è la terra che ha bisogno di eroi, diceva Bertolt Brecht.

Per questo dobbiamo fare tesoro del sacrificio di chi si è opposto al predominio malato della camorra e, come istituzioni, dobbiamo fare il modo che il fiore morto sia seme per il futuro della democrazia, come ci ha insegnato don Peppe riprendendo passi del Vangelo. Il tutto, nel rispetto della Costituzione e delle istituzioni, a cominciare da quelle più vicine. L’insegnamento di don Diana è proprio questo: lo Stato siamo noi“, conclude Oliviero.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago