Caserta. “Sono passati 30 anni da quel giorno che ha colpito al cuore la nostra coscienza. Trent’anni fa la camorra assassinava Don Peppe Diana, simbolo della resistenza al potere criminale, della riscossa di una popolazione che, grazie a lui, ha trovato il coraggio di ribellarsi. Ed è proprio il coraggio, ‘il coraggio di avere paura’, come amava dire lui, la più grande eredità che ci ha lasciato quest’uomo straordinario, questo eroe civile, questo santo”. Così il Comune di Caserta in un post pubblicato su Facebook con il quale ricorda don Peppe Diana nel trentennale del suo omicidio.
“Oggi – si legge ancora nel post – abbiamo tutti il dovere morale di ricordare don Peppe Diana, che rappresenta lo spirito del nostro territorio, che è fatto di valori solidi, di bellezza, di forza, di coraggio, di tante donne e di tanti uomini eccezionali che, partendo dall’esempio di Don Peppino, lavorano quotidianamente per costruire una società migliore”.
Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…