A+Caserta+il+Patto+per+la+lettura%2C+per+%26%238220%3Brafforzare+la+sinergia+tra+tutti+i+protagonisti+della+filiera+culturale%26%238221%3B
casertanotiziecom
/attualita/2024/03/21/a-caserta-il-patto-per-la-lettura-per-rafforzare-la-sinergia-tra-tutti-i-protagonisti-della-filiera-culturale/amp/
Attualità

A Caserta il Patto per la lettura, per “rafforzare la sinergia tra tutti i protagonisti della filiera culturale”

Caserta. A Caserta, presso il foyer superiore del Teatro Comunale “Parravano”, ci sarà sabato 23 marzo la firma ufficiale del “Patto per la lettura”, che si pone l’obiettivo di rafforzare la sinergia tra tutti i protagonisti della filiera culturale, in particolare del libro, che operano sul territorio casertano, mettendo in rete tutte le realtà della città.

Saranno presenti il sindaco Carlo Marino, l’assessore alla Cultura, Enzo Battarra, e la referente del patto Lucia Monaco, oltre ai rappresentanti delle 40 realtà del mondo delle associazioni e della cultura che hanno aderito al Patto. L’incontro sarà l’occasione per scambiarsi idee utili per realizzare iniziative culturali in città e per calendarizzare gli eventi che sono stati già organizzati. L’appuntamento sancirà anche l’inaugurazione della nuova sala situata presso il foyer superiore del Teatro, interamente gestita dal Comune, dotata di circa 60 posti a sedere e di moderna strumentazione tecnologica.

L’Amministrazione intende utilizzare questo spazio per iniziative di carattere culturale, anche in collaborazione con le realtà attive sul territorio cittadino. Tra le finalità del Patto per la lettura il riconoscimento dell’accesso alla lettura quale diritto di tutti, l’allargamento della base dei lettori abituali e il consolidamento delle abitudini di lettura, soprattutto nei bambini e nei ragazzi, la promozione, attraverso la lettura, dell’apprendimento permanente.

“Questo patto – ha spiegato il sindaco di Caserta, Carlo Marino – rappresenta uno strumento fondamentale per promuovere importanti iniziative culturali, grazie alla sinergia tra Comune e associazioni”, mentre l’assessore alla Cultura, Enzo Battarra sottolinea come il patto “testimonia il fermento culturale che esiste nella nostra città e l’interesse che questa iniziativa ha fatto registrare presso le realtà operanti sul territorio. Il Patto consentirà non solo di promuovere la lettura come mezzo di primaria importanza per la crescita umana, soprattutto dei più giovani, ma anche di creare un rapporto duraturo di collaborazione tra tutte le associazioni attive in campo sociale e culturale nella città di Caserta”.

Sara Coseglia

Formazione umanistica presso Università degli Studi di Firenze. Executive Master in Ufficio Stampa e Relazioni con i Media con il Sole 24 Ore Business School.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago