Cesa%3A+parte+il+progetto+%E2%80%9CRemunero%2C+Tari+indietro+tutta%E2%80%9D%2C+piattaforma+in+fase+di+implementazione
casertanotiziecom
/attualita/2024/03/26/cesa-parte-il-progetto-remunero-tari-indietro-tutta-piattaforma-in-fase-di-implementazione/amp/

Cesa: parte il progetto “Remunero, Tari indietro tutta”, piattaforma in fase di implementazione

Cesa. Tanti cittadini stanno aderendo al progetto “Remunero, Tari Indietro”, il progetto che prevede la possibilità di ricevere, sotto forma di credito, l’importo pagato per la tassa sui rifiuti. In queste ore i contribuenti che hanno aderito, attraverso la piattaforma, stanno ricevendo un messaggio per alcuni chiarimenti.

“L’accordo con il Comune di Cesa prevede la restituzione dell’equivalente della Tari pagata per 5 anni consecutivi – fa sapere il sindaco Enzo Guida – attualmente il progetto sta accreditando la Tari del 2022. Gli utenti Tari, in regola con il pagamento, al termine della registrazione sull’App Remunero vedranno accreditato l’equivalente di quanto pagato”.

Qualora ci fossero delle difformità, l’utente può scrivere a assistenza@remunero.eu indicando cognome, nome e codice fiscale o partita iva per le imprese. Nel frattempo, si sono avute delle difficoltà nella registrazione di alcuni nuovi modelli di smartphone Android. In questo caso si chiede di attendere e verificare la situazione dopo il 2 Aprile, quando sarà attiva anche la nuova APP.

“Precisiamo – aggiunge l’assessore all’Ambiente Alfonso Marrandino – che non è possibile prelevare quanto accreditato sul conto Remunero e non è possibile trasferire le somme su un conto corrente differente. Le somme accreditate, possono essere utilizzate per acquisti di beni e servizi presso le imprese del territorio che, a loro volta, avranno scaricato l’applicazione e si saranno registrati”.

Con il conto Remunero si può pagare fino al 30% del valore del bene o servizio che viene acquistato a discrezione dell’esercente che potrà variare la percentuale applicata o differenziarla su diverse tipologie di prodotti o giornate. Per poter utilizzare la somma accreditata, occorre pagare le commissioni di svincolo, pari al 3,5%, tramite l’inserimento di carta di credito/debito.

“Al momento sono ancora pochi gli esercizi commerciali e le imprese che partecipano al progetto, in quanto abbiamo da poco incominciato le registrazioni – aggiunge il sindaco Guida- chiediamo ai contribuenti di pazientare ed alle imprese di registrarsi, in modo da beneficiare dei vantaggi dell’utilizzo di Remunero”. Le imprese che desiderano ricevere informazioni sull’utilizzo dell’applicazione possono scrivere a info@remunero.eu.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago