Domani+a+Teano+il+%E2%80%9Ctruck%E2%80%9D+della+Polizia+di+Stato+della+campagna+%E2%80%9CUna+vita+da+social%E2%80%9D
casertanotiziecom
/attualita/2024/04/08/domani-a-teano-il-truck-della-polizia-di-stato-della-campagna-una-vita-da-social/amp/
Attualità

Domani a Teano il “truck” della Polizia di Stato della campagna “Una vita da social”

Teano. Domani, martedì 9 aprile, si svolgerà, in piazza Sperandeo di Teano, l’evento casertano della campagna itinerante “Una vita da social”, ove il personale della Polizia di Stato incontrerà alcune scolaresche di Istituti del territorio.

La campagna educativa itinerante della Polizia Postale e del Ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”, con il sostegno di Google, è ripartito quest’anno da Sanremo, in occasione della 74° edizione del Festival della Canzone Italiana. Il progetto prevede la presenza del “truck” multimediale, simbolo di “Una Vita da Social”, per la sensibilizzazione e prevenzione sui rischi e pericoli della rete per i minori.

Il progetto tocca temi cari ai ragazzi ed è finalizzata a diffondere la cultura della sicurezza “online” e una sempre maggiore consapevolezza nell’utilizzo degli strumenti che la rete mette a disposizione. Obiettivo dell’iniziativa è quello di prevenire episodi di violenza, vessazione, diffamazione e molestie “online”, attraverso un’opera di responsabilizzazione in merito all’uso della “parola”. Gli studenti attraverso il diario di bordo www.facebook.com/unavitadasocial/ potranno lanciare il loro messaggio positivo contro il cyberbullismo.

L’iniziativa si arricchisce quest’anno anche degli approfondimenti su educazione stradale e contrasto ad ogni forma di discriminazione. Dallo scorso 18 settembre, data di lancio dell’undicesima edizione, ha già toccato moltissime città italiane attraverso tutto lo Stivale.

Una “Vita da Social”, nel corso degli anni, ha raccolto un grande consenso: gli operatori della Polizia Postale hanno incontrato oltre 3 milioni di studenti, sia nelle piazze, sia nelle scuole, 247.000 genitori, 142.000 insegnanti, per un totale di 21.000 Istituti scolastici, oltre 600 città raggiunte sul territorio e due pagine Twitter e Facebook con 135.000 like e 12 milioni di utenti mensili sui temi della sicurezza online.

 

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago