Intelligenza+artificiale%2C+al+Real+Belvedere+di+San+Leucio+convegno+Rotary
casertanotiziecom
/attualita/2024/04/11/intelligenza-artificiale-al-real-belvedere-di-san-leucio-convegno-rotary/amp/
Attualità

Intelligenza artificiale, al Real Belvedere di San Leucio convegno Rotary

Caserta. Discutere su opportunità, rischi e timori associati all’Intelligenza Artificiale, e su come in generale essa inciderà sulle nostre vite. E’ questo il senso del convegno che si terrà sabato, 13 aprile, alle ore 9,30, a Caserta, presso il Real Belvedere di San Leucio, promosso dal governatore del Distretto Rotary della Campania, professore Ugo Oliviero.

Interverranno con Oliviero, il sindaco di Caserta, Carlo Marino, il rotariano di “Caserta Terra di Lavoro 1954”, Vincenzo Iorio, i prossimi governatori del Distretto Rotary della Campania, Antonio Brando e Angelo Di Rienzo, il responsabile Rotaract, Roberto Mauri, il responsabile Interact, Maria Clara Scialò, il professore Carlo Sansone (“Da Turing a ChatGPT: l’Intelligenza Artificiale dagli anni 50 ad oggi”), il professore Bruno Siciliano (“Robotica a Intelligenza Artificiale: verso un umanesimo tecnologico”), il professore Andrea Patroni Griffi (“L’Intelligenza Artificiale nella prospettiva del biodiritto e del bilanciamento costituzionale”), il professore Lucio Romano (“Intelligenza Artificiale predittiva e profilazione della vita. Interrogativi sulla democrazia”), il professore Pasquale Giustiniani (“Intelligenza, coscienza o sensibilità: un nuovo vocabolario per l’Intelligenza Artificiale”), l’avvocato Federica Sapio (“Il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nel procedimento amministrativo e negli appalti pubblici”). Modererà il dibattito il giornalista Enrico Sbandi.

La giornata di studi sarà conclusa con la consegna dei premi sulla “Legalità, Cultura ed Etica dell’Intelligenza Artificiale” a quattro giovani studenti delle scuole medie campane.

Secondo il professore Nicola Pasquino, del Rotary di Napoli Posillipo, che ha organizzato l’incontro culturale di Caserta: “L’Intelligenza Artificiale stimola l’innovazione tecnologica, portando a nuove soluzioni, prodotti e servizi che possono migliorare la qualità della vita e soddisfare le esigenze emergenti, contribuendo a una crescita economica sostenibile, creando nuove opportunità di lavoro, promuovendo l’efficienza e stimolando settori economici emergenti. L’Intelligenza Artificiale può essere utilizzata per affrontare sfide globali. Non c’è dubbio che l’Intelligenza Artificiale stia ridefinendo il nostro rapporto con la tecnologia, aprendo nuove opportunità in vari settori. Ci sono ovvi aspetti etici da gestire, ma è indubbio che i vantaggi tecnologici ed economici siano di grande portata”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago