Santa+Maria+CV%3A+al+Centro+Incremento+Ippico+evento+per+la+consapevolezza+sull%26%238217%3Bautismo
casertanotiziecom
/attualita/2024/04/11/santa-maria-cv-al-centro-incremento-ippico-evento-per-la-consapevolezza-sullautismo/amp/

Santa Maria CV: al Centro Incremento Ippico evento per la consapevolezza sull’autismo

Santa Maria Capua Vetere. Domenica 14 aprile dalle ore 9.00, il Centro Regionale di Incremento Ippico apre le porte al pubblico per la seconda edizione della manifestazione “2 PASSI NEL BLU”. L’evento è principalmente rivolto per garantire l’inclusione sociale, quella vera, a bambini e ragazzi autistici, alle loro famiglie e a tutti i rispettivi contesti di riferimento.

Per l’occasione, le associazioni “Autart aps”, “Urbe Santa Maria Capua Vetere aps”, Acffadir aps, hanno collaborato di nuovo per assicurare a bambini, ragazzi e adulti una mattinata da trascorrere in armonia con arte, natura e animali passeggiando e partecipando ad un evento dedicato alla condivisione e all’inclusione.

Laboratori, musica e attività informative saranno coordinate da Acffadir Onlus, AutArt Aps e Urbe Aps, in collaborazione con Casper – I Supereroi in Corsia, per condividere momenti di creatività e spensieratezza dedicati a famiglie, adulti e bambini.

Ma conosciamo meglio queste tre realtĂ  associative:

Autart APS nasce per garantire l’inclusione sociale, quella vera, a bambini e ragazzi autistici, alle loro famiglie e a tutti i rispettivi contesti di riferimento. L’associazione Autart aps accoglie chiunque sposi la causa, a prescindere da diagnosi e difficoltà: “Non si lavora sui limiti ma sulle potenzialità”.

Acffadir APS orienta la propria attività nei settori dell’ assistenza sanitaria, assistenza sociale e socio-sanitaria, sport dilettantistico, beneficenza, tutela dei diritti umani e civili, sempre a favore di persone svantaggiate in situazione di disabilità intellettiva e/o relazionale conseguente a disturbo generalizzato dello sviluppo e autistico, e delle loro famiglie, affinché sia loro garantito il diritto inalienabile ad una vita libera e tutelata, il più possibile indipendente nel rispetto della propria dignità. L’Associazione, inoltre, si propone di verificare le migliori forme di tutoraggio al fine di garantire, in età adulta e senza la presenza dei genitori, una vita il più possibile integrata in un sistema ambientale protetto.

L’Associazione Urbe Santa Maria Capua Vetere APS è costituita da cittadini volontari con l’intento di contribuire all’evoluzione del sistema politico, sociale e culturale del territorio di riferimento. L’Associazione si pone l’ambizioso obiettivo di offrire ai propri associati gli strumenti atti a massimizzare le loro capacità in una realtà complessa ed in continua evoluzione; di creare un luogo di condivisione di idee e di promozione sociale; di valorizzare il territorio locale.

Il luogo dove si svolgerà l’evento “2 PASSI NEL BLU” è un gioiello per la città di Santa Maria Capua Vetere e per il nostro territorio. Il Centro Regionale di Incremento Ippico di Santa Maria Capua Vetere promuove la salvaguardia, lo sviluppo, il miglioramento genetico e la valorizzazione economica delle produzioni equine regionali. Cura gli aspetti che disciplinano la riproduzione equina nonché le iniziative tese alla tutela delle razze equine autoctone di notevole pregio genetico come la Persana, la Napoletana e la Salernitana. Il Centro, inoltre, si prefigge l’obiettivo di concretizzare una maggiore integrazione degli interventi realizzati sul territorio in materia di ippicoltura dalla Regione attraverso un collegamento sistematico con le altre istituzioni, le organizzazioni professionali di categoria e le componenti associative di settore nell’ottica di assicurare positive ricadute in termini di valenza ambientale, di miglioramento delle condizioni di benessere degli animali e di sviluppo delle connesse attività economiche degli allevamenti campani.

IL PROGRAMMA:

Ore 9.30 – Apertura al pubblico
Ore 10.00 – Laboratorio d’arte
Ore 10.00 – Visite guidate d’eccezione
Ore 11.00 – “L’ora della Merenda” offerta dal CRII
Ore 12.00 – Spettacolo bolle di sapone offerto da Casper
Ore 13.00 – Chiusura della manifestazione

Attività permanenti nel corso dell’evento:

– Accompagnamento musicale alla passeggiata a cura di Davide Funiciello (violinista) e del maestro Celestino Pomella (fisarmonicista)
– Ritratti artistici a cura dell’artista sammaritano Luca Mauro
– Allestimenti: arcobaleno dell’inclusione, esposizione delle opere dei piccoli artisti – “riflessioni in blu”
– Raccolta fondi a sostegno dei progetti sociali e delle iniziative promosse da Autart APS e Acffadir onlus APS

L’Ingresso per tutti i partecipanti è libero.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago