Caserta. Dalla manutenzione delle moderne attrezzature di soccorso e salvataggio al restauro dei pezzi storici, veri e propri cimeli simbolo del coraggio dei Vigili del Fuoco, spesso ancora in uso vista la loro funzionalità . Sono alcune delle attività in corso al Comando provinciale di Caserta, il cui impegno per la cura di questi strumenti è fondamentale per garantire la massima efficienza e sicurezza durante gli interventi, soprattutto in vista della stagione estiva, quando il rischio di incendi aumenta.
Tra le attrezzature moderne oggetto di manutenzione c’è la “scala italiana”, prezioso strumento utile per raggiungere zone impervie e svolgere operazioni di soccorso in spazi ristretti, “la cui cura regolare – spiega il Comandante dei Vigili del Fuoco di Caserta Paolo Massimi – ne assicura la stabilità e la funzionalità , permettendo ai Vigili del Fuoco di operare con la massima sicurezza e precisione”.
Il restauro della “lancia carrellata” rappresenta invece un importante passo per preservare la memoria storica del Corpo dei Vigili del Fuoco. Questa lancia, con la sua portata di 4000 litri al minuto e un getto di 50-60 metri, ancora in uso in alcuni Comandi, “rappresenta – aggiunge Massimi – un simbolo della dedizione e del coraggio dei Vigili del Fuoco che in passato affrontavano incendi di vaste proporzioni. Il suo restauro permette di conservare un pezzo di storia e di trasmettere alle nuove generazioni l’importanza del loro lavoro”.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…