Roma. “È stata approvata oggi al Parlamento europeo la riforma della Politica Agricola Comune. L’Italia, grazie all’incessante lavoro del ministro Lollobrigida, è stata capofila della coalizione degli Stati membri che, unanimemente, hanno voluto le modifiche per alcuni aspetti del comparto agricolo.
È questo un primo fondamentale passo e, come ha sostenuto il ministro, c’è ancora molto da fare, ma con queste prime modifiche il segnale che abbiamo lanciato è chiaro: vogliamo politiche agricole giuste e più rispettose del ruolo dell’agricoltore.
Il Governo Meloni ha da sempre sostenuto questa linea e difeso la qualità dei nostri prodotti tutelando e garantendo le imprese agricole”. Lo ha dichiarato il deputato di FdI Marco Cerreto, capogruppo Commissione Agricoltura.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…