Primo+Maggio%3A+al+teatro+comunale+di+Caserta+%26%238220%3BLa+Notte+del+Lavoro+Narrato%26%238221%3B
casertanotiziecom
/attualita/2024/04/26/primo-maggio-al-teatro-comunale-di-caserta-la-notte-del-lavoro-narrato/amp/
Attualità

Primo Maggio: al teatro comunale di Caserta “La Notte del Lavoro Narrato”

Caserta. Quali sono i mestieri invisibili del teatro? Alla vigilia del Primo Maggio, un appuntamento dedicato al Lavoro, e mai realizzato prima, che ospiterà attori, attrici e maestranze del territorio campano in occasione della undicesima edizione del progetto La notte del Lavoro narrato, ideato dal sociologo napoletano Vincenzo Moretti.

Appuntamento il 30 aprile al Teatro Comunale “Costantino Parravano” grazie alla collaborazione e al patrocinio del Comune di Caserta: orario dalle 18 alle 20, ingresso libero. Una serata organizzata da Senza Filtro, il giornale nazionale che si occupa di cultura del lavoro, e condotta dalla giornalista Stefania Zolotti con l’Assessore alla Cultura del Comune di Caserta, Vincenzo Battarra.

Saranno coinvolti i lavoratori invisibili del mondo del teatro che non vediamo mai sul palco: per la prima volta, attori e attrici saranno a loro supporto attraverso letture, dialoghi, interpretazioni, monologhi, scene.

Una maratona di storie e protagonisti, tra cui: l’attore Ernesto Cunto; il tecnico luci-Light Engineer Tommaso Toscano, che ha aperto il mestiere a intere generazioni di tecnici e firma la regia luci di artisti quali Alessio Boni e Sergio Rubini; Donato Tartaglione, direttore artistico di innumerevoli format culturali; Marcella Picierno, attualmente docente ma con un passato glorioso da segretaria di produzione del Teatro Comunale di Caserta e di manifestazioni dirette dal maestro Nunzio Areni; Rino della Corte, regista e autore che ha anche collaborato a progetti come il Mitreo Film Festival e Telemontecarlo; Gennaro Vitrone, Security Manager che ha lavorato anche al Notre Dame de Paris e al Giulietta e Romeo di Riccardo Cocciante; Francesco Oliviero, musicista e compositore da film, che ha prestato colonne sonore a Tato Russo oltre che aver scritto per Orietta Berti e molti altri artisti; Gianni Genovese, direttore artistico e fondatore della società di produzioni teatrali Genovese Management, Federica Santuccio, attrice attualmente impegnata anche in veste di autrice e scrittrice; Consiglia Aprovidolo, attrice diplomata presso la scuola del Teatro Bellini di Napoli, Enzo Memoli, Formatore teatrale per Unipol, Rai, Eataly, Inps, Lucca Comics & Games Festival, Poltrona Frau, Ikea, DHL.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

38 minuti ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago