Disabilit%C3%A0+e+progetto+di+vita%2C+convegno+di+riflessione+progettazione+all%E2%80%99Auditorium
casertanotiziecom
/attualita/2024/04/30/disabilita-e-progetto-di-vita-convegno-di-riflessione-progettazione-allauditorium/amp/
Attualità

Disabilità e progetto di vita, convegno di riflessione progettazione all’Auditorium

Caserta. “Sto diventando adulto: disabilità, diritto alla scelta, progetto di vita”. È il titolo dell’importante convegno che si svolgerà mercoledì pomeriggio 8 maggio all’Auditorium provinciale di via Ceccano a Caserta. Per costruire la cultura dell’incontro si costituirà un tavolo permanente di riflessione progettazione per il progetto vita. Il convegno è promosso dalla Diocesi Caserta, Ufficio Pastorale delle persone con disabilità, ed è patrocinato dal Comune di Caserta e della Provincia di Caserta.

Il Progetto di Vita è un diritto inviolabile delle persone con disabilità, sia essa fisica, psichica o sensoriale. È  un documento che, a partire dal profilo funzionale della persona e dai suoi bisogni e desideri, individua quali sono le possibilità, i servizi e i sostegni che possono permettere alla persona di migliorare la qualità della propria vita, sviluppare a pieno le potenzialità, potersi sentire parte integrante della comunità ed avere la possibilità di vivere una vita con le stesse opportunità degli altri.

La Legge 227/2021  pone la Persona al centro, il testo assicura alla persona con disabilità il riconoscimento della propria condizione per rimuovere gli ostacoli e per attivare i sostegni utili al pieno esercizio.

L’incontro avrà inizio alle 15:30 con la registrazione dei partecipanti. Dopo i saluti istituzionali dei Sindaci, del Vescovo, Mons. Pietro Lagnese, del Referente dell’USP, del Garante per le persone con disabilità della Regione Campania, avv. Paolo Colombo, sono previsti gli interventi di Suor Veronica Donatello, Responsabile nazionale della CEI per la pastorale delle persone con disabilità; M. Rosaria Duraccio, Presidente del MOVICA (Movimento Vita Indipendente Campania) e componente della Giunta Nazionale della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap); Daniele Romano, Presidente provinciale della FISH; la dott.ssa Elena De Carlo NPI ASL Caserta; Dott. Gaetano De Mattia Dirigente DSM ASL Caserta; Dott. Carmine De Blasio, Direttore Generale del Consorzio servizi sociali A5. Per le Buone prassi: interverranno la cooperativa “Artigiani di Preziosità”, esperienza con don Luigi Milano, Castellammare di Stabia; e la coop. Sociale di Comunità “I care” con don Matteo Prodi, Cerreto sannita. Alle 18:30 seguirà un momento di confronto con la sala. I lavori si chiuderanno alle ore 19:30.

Vincenzo Abbate

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

47 minuti ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago