%E2%80%9CAlla+scoperta+dei+luoghi+del+cammino+di+San+Francesco+Caracciolo+patrono+dei+cuochi%E2%80%9D%2C+venerd%C3%AC+tappa+a+Villa+Literno
casertanotiziecom
/attualita/2024/05/01/alla-scoperta-dei-luoghi-del-cammino-di-san-francesco-caracciolo-patrono-dei-cuochi-venerdi-tappa-a-villa-literno/amp/
Attualità

“Alla scoperta dei luoghi del cammino di San Francesco Caracciolo patrono dei cuochi”, venerdì tappa a Villa Literno

Villa LiternoUna giornata ricca di eventi nella “Terra del Pomodoro” che va dallo studio del processo agroalimentare alle degustazioni, dalla didattica per i ragazzi alla tradizione della Madonna del Pantano.

Alle 18 l’Associazione Culturale Oro Rosso presenta il convegno “I Pomo D’Oro…dalla passata al Futuro – Incontro tra istituzioni ed agricoltura, dedicato alla promozione e allo sviluppo delle risorse del territorio – presso l’Azienda Agricola Lycò (Località Madonna del Pantano).

Al convegno intervengono: Sindaco di Villa Literno Valerio Di Fraia – Marco Cavaliere Presidente Associazione Oro Rosso – Francesca Masci Agronomo Associazione Oro Rosso – Francesco Todisco Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica del Volturno -On. Gimmi Cangiano (Vice Pres. Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari) – On. Marco Cerreto (Camera dei Deputati XIII Commissione Agricoltura) – Marcello De Rosa Vice Pres. Provincia di Caserta – Carloantonio Falcone Assessore all’Agricoltura del Comune di Villa Literno – Alessandro Polinori Presidente Nazione LIPU – Capitano Rosario Trapanese (Executive Italian Maritime Academy Technologies), On. le Gennaro Oliviero Pres. Consiglio Regione Campania – Gianpiero Zinzi (Camera dei Deputati VIII Commissione Ambiente). Modera Alfonso Bonavolontà

Conclude i lavori il Sottosegretario di Stato Ministero dell’Agricoltura On. Luigi D’Eramo.

Intervento cofinanziato dal POC Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale

IL PROGRAMMA

ORE 16:30 Visita alla Madonna del Pantano (località Madonna del Pantano) di tradizione secolare per i liternesi dove è custodita la Madonna raffigurata in un affresco risalente al 1576.

Ore 18:00 Convegno presso l’Azienda Agricola Lycò (località Madonna del Pantano) “I Pomo D’Oro…dalla passata al Futuro”A seguire fino alle 21:00 circa la mascotte del Carnevale di Villa Literno “Pummarustiello” (Carnevali d’Italia), accoglierà gli ospiti dove saranno allestiti stand dimostrativi della produzione e lavorazione del pomodoro dalle tecniche antiche alle più moderne tecnologie – proiezione video per i ragazzi delle scuole del territorio per conoscere il processo produttivo. Degustazione dei prodotti tipici con tutte le varianti del pomodoro.

Achille Abbate

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago