Presenzano+in+festa+nel+nome+di+San+Francesco+Caracciolo%2C+santo+protettore+dei+cuochi
casertanotiziecom
/attualita/2024/05/03/presenzano-in-festa-nel-nome-di-san-francesco-caracciolo-santo-protettore-dei-cuochi/amp/

Presenzano in festa nel nome di San Francesco Caracciolo, santo protettore dei cuochi

Presenzano ospita la terza tappa di “Alla scoperta dei luoghi del Cammino di San Francesco Caracciolo”. Nell’ambito della manifestazione dedicata al santo protettore dei cuochi, sabato 4 maggio dalle 20, nella piazza ai Caduti vedranno la trasformazione del centro storico di Presenzano in un vero e proprio “Borgo dei Briganti” con una rievocazione storica suggestiva di quel fenomeno che si sviluppò per qualche anno nel territorio dopo l’Unità d’Italia.

Il centro storico porterà il visitatore indietro nel tempo con lo spettacolo itinerante nel tra balli di tradizione popolare, antichi mestieri e giochi “di legno”, con il gruppo musicale Aurunca folk e numerosi figuranti che intoneranno canti tipici, accompagnandosi con strumenti ?della tradizione popolare. E poi le degustazioni di vino locale, piatti e tipicità della tradizione, tra cantine e stand, con gli imperdibili fuochi d’artificio.

Domenica 5 maggio l’approfondimento culturale, alle 19, nella sede della proloco in piazza Portanova, si terrà la presentazione del libro di Giuseppe Cervo “L’esercito delle Croce”, con gli interventi sindaco, Andrea Maccarelli, e dei professori Antonio Aniello e Alberto Virgulto.

L’organizzazione ha allestito un parcheggio gratuito zona campo sportivo facilmente raggiungibile dalle principali arterie autostradali nonché la S.S Casilina e la S.S. Venafrana. Da qui si potrà usare gratuitamente una navetta che condurrà il visitatore presso il punto di arrivo/partenza ex edificio Villatico.

Alla scoperta dei luoghi del cammino di San Francesco Caracciolo patrono dei Cuochi – II Edizione – è una manifestazione che mette in rete le eccellenze e le tradizioni di sei comuni del Casertano, tra beni culturali, agroalimentari e paesaggistici, mirando a un segmento di turismo lento, tra rigenerazione, religione e pratica esperienziale. L’intervento è cofinanziato dal POC Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale. Info www.camminodisanfrancescocaracciolo.com

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 ora ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago