Caserta. La Giunta Comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’eliminazione delle barriere architettoniche all’interno di Palazzo Castropignano, la sede del Comune in Piazza Vanvitelli.
L’intervento, realizzato con 243mila euro di fondi PR – FESR Campania, fa parte del progetto che prevede l’adozione, da parte dei Comuni, del P.E.B.A. (Piano Eliminazione Barriere Architettoniche). Le opere si inseriscono nell’ambito del continuo impegno dell’Amministrazione Comunale per promuovere l’accessibilità e l’inclusione nei luoghi pubblici. Questo progetto di grande rilevanza mira all’abbattimento delle barriere architettoniche esistenti, garantendo così un accesso senza ostacoli per tutti i cittadini, a partire dai disabili.
Nel dettaglio, sono previsti una serie di interventi quali l’installazione di rampe di accesso, l’adeguamento degli ascensori agli standard di sicurezza e accessibilità più recenti, e la modifica dei servizi igienici, per renderli pienamente fruibili da persone con disabilità.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…