Caserta. Storie e canti di altre culture per raccontare un viaggio musicale che abbraccia le diversità a partire da una tradizione popolare pronta a contaminarsi, a fondersi con le sonorità derivanti da quel dialogo fonte di comunanza, di unità , di partecipazione.
Da scoprire il mondo dei Vox Mundi nel primo videoclip registrato dalla band casertana, in rete dall’8 Maggio 2024: racconto, in musica ed immagini, di un percorso che mostra i suoi tratti peculiari in pregiate perle musicali, come “La rosa enflorence”, “Jovano jovanke”, “Fel shara”, brani tradizionali dal mondo che diventano un assaggio dell’universo musicale dei Vox Mundi.
In studio e nel video, lanciato in rete mercoledì 8 maggio 2024, Annalisa Messina (voce), Ferdinando Ghidelli (Bouzuki), Andrea Russo (Fisarmonica), Andrea Carboni (Percussioni), Massimo Gaudiano (Basso). Gli arrangiamenti sono eseguiti dagli stessi Vox Mundi, mentre mix e mastering a cura di Ferdinando Ghidelli. La regia è affidata al videomaker Giuseppe Iadonisi che ha accolto la richiesta della band casertana di girare le riprese nel borgo di Valogno, un piccolo centro, una delle numerose frazioni del Comune di Sessa Aurunca (Ce), inserito nell’area protetta del Parco Regionale di Roccamonfina – Foce del Garigliano.
Un borgo d’arte, ad oggi, grazie al progetto con cui Giovanni Casale – dal volto simpatico e amichevole, affaccendato nella sua bottega -, e la moglie Dora, con i figli Francesca, Valerio e Pasquale lo hanno salvato dal rischio di spopolamento e abbandono.
Una località , dunque, che pare emergere da un racconto fantastico con le poche persone, meno di cento, che la abitano, e le attività commerciali che si possono contare sulle dita di una mano; e dove, tra richiami fiabeschi suscitati dalla Bottega d’Arte Troise e la Casa del Musico, dello stesso Andrea Carboni, percussionista dei V.M., si collocano i nostri musicisti.
“La scelta di registrare nell’incantevole borgo di Valogno – ha dichiarato Annalisa Messina – non è stata casuale. Abbiamo voluto inserire la nostra musica, che è frutto di passione e di ricerca, in una cornice di storia e di cultura in grado di raccontare, attraverso le stradine acciottolate e gli edifici storici, la poesia e la magia del nostro territorio, in particolare, e del Sud del mondo, in generale”.
Il video dei Vox Mundi sta spopolando sui social sia per la musica coinvolgente sia per la raffinatezza delle immagini ,e presto, la band ritornerĂ in sala di incisione per regalare al suo pubblico nuove pregiate di musica.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…