Caserta. Nel 2023 l’export del settore calzaturiero in Campania ha registrato una crescita del +8,3% rispetto all’anno precedente, attestandosi a 227,63 milioni di euro, sebbene persista ancora un lieve gap (-0,6) rispetto al periodo pre-covid (2019). Il dato emerge dall’ultimo report del Centro Studi di Confindustria Moda, elaborato per Assocalzaturifici.
Nel dettaglio, si rileva come la provincia di Napoli sia capofila per l’export con 123,38 milioni di euro, seguita con Caserta a 95,73 milioni di euro, Salerno 5,87 milioni di euro, Benevento con 1,89 milioni di euro e Avellino con 0,76 milioni di euro. La Campania è l’ottava regione italiana per fatturato export di calzature e parti.
Le prime cinque destinazioni dell’interscambio internazionale sono Francia (+9,5%), USA (-14,1%), Germania (+40,6%), Svizzera (+9,4%) e Russia (-37,1%).
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…