Caserta. Nel 2023 l’export del settore calzaturiero in Campania ha registrato una crescita del +8,3% rispetto all’anno precedente, attestandosi a 227,63 milioni di euro, sebbene persista ancora un lieve gap (-0,6) rispetto al periodo pre-covid (2019). Il dato emerge dall’ultimo report del Centro Studi di Confindustria Moda, elaborato per Assocalzaturifici.
Nel dettaglio, si rileva come la provincia di Napoli sia capofila per l’export con 123,38 milioni di euro, seguita con Caserta a 95,73 milioni di euro, Salerno 5,87 milioni di euro, Benevento con 1,89 milioni di euro e Avellino con 0,76 milioni di euro. La Campania è l’ottava regione italiana per fatturato export di calzature e parti.
Le prime cinque destinazioni dell’interscambio internazionale sono Francia (+9,5%), USA (-14,1%), Germania (+40,6%), Svizzera (+9,4%) e Russia (-37,1%).
Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…