Sessa+Aurunca%2C+studenti+visitano+idrovore+per+Settimana+della+Bonifica+e+Irrigazione
casertanotiziecom
/attualita/2024/05/20/sessa-aurunca-studenti-visitano-idrovore-per-settimana-della-bonifica-e-irrigazione/amp/
Attualità

Sessa Aurunca, studenti visitano idrovore per Settimana della Bonifica e Irrigazione

Sessa Aurunca. Esordio per la Settimana della Bonifica e dell’Irrigazione 2024 organizzata dal Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno oggi a Sessa Aurunca, dove le classi di scuola secondaria di primo grado degli Istituti Comprensivi “Caio Lucilio” (Classi V A e V B del Plesso Maina) e “Serao-Fermi” (Classe I) provenienti rispettivamente da – Sessa Aurunca e Cellole – hanno visitato l’impianto idrovoro di “Macchine Vecchie”.

L’idrovora assolve alla funzione di mantenere le acque allo zero di bonifica, in modo da mantenere l’area, sottoposta al livello del mare, di rimanere asciutta, consentendo la vita, l’irrigazione dei campi e quindi il normale svolgimento dell’attività delle aziende agricole dell’area, fortemente vocate all’orticoltura, frutticoltura e alla produzione di essenze foraggere.

È così riecheggiato con forza il tema scelto dall’Anbi – Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue – per la settimana della bonifica 20204: “L’Acqua ci nutre e dà la vita”.

I ragazzi, guidati dal direttore del Consorzio ing. Camillo Mastracchio e dalla responsabile dell’Ufficio legale avv. Lucia Pignata, dopo la presentazione di un video e la spiegazione del funzionamento dell’impianto, hanno assistito ad un esperimento durante il quale è stato spiegato quanto i fenomeni di dissesto idrogeologico siano legati al grado di impermeabilizzazione del territorio.

I ragazzi hanno partecipato all’esperimento consistente nel far passare l’acqua in terreni di diversa natura: sabbia, ghiaia e argilla. L’argilla, al pari dell’asfalto restituisce ai canali la maggior parte della pioggia precipitata e dunque i ragazzi hanno appreso che è necessario mantenere l’equilibrio tra le superfici impermeabili dei centri urbani e la capacità ricettiva dei canali di bonifica.

Grande partecipazione ed entusiasmo da parte degli studenti ai quali sono stati offerti zainetti e t-shirt con il logo della settimana della bonifica. Il successivo appuntamento è per domani, ore 10, alla Traversa di Ponte Annibale sul fiume Volturno, con visita guidata dello sbarramento fluviale e delle derivazioni irrigue.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

20 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago