Cesa%2C+avviato+bando+progetto+%26%238220%3BFondo+per+l%26%238217%3Binclusione+delle+persone+con+disabilit%C3%A0%E2%80%9D
casertanotiziecom
/attualita/2024/05/22/cesa-avviato-bando-progetto-fondo-per-linclusione-delle-persone-con-disabilita/amp/
Attualità

Cesa, avviato bando progetto “Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità”

Cesa. Il Comune ha avviato un bando di selezione per l’ammissione alle attività sportive rivolto a minori con disabilità bassa e a minori normodotati in carica ai servizi sociali di età tra 8 ai 13 anni. L’iniziativa rientra nell’ambito del Progetto “Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità” promosso dall’Ambito Territoriale C06 – Capofila Comune di Aversa – in collaborazione con A.S.D. Basket Succivo, partner di progetto. “Sarà realizzato un Laboratorio sportivo rivolto a minori normodotati e con disabilità fisiche/psichiche residenti nel Comune di Cesa”, fa sapere il vicesindaco Giusy Guarino, con delega ai servizi sociali.

“Lo sport permette alle persone con disabilità di trarre numerosi benefici su corpo, equilibrio, umore e mente – aggiunge Nicola Autiero, consigliere comunale delegato allo sport – All’interno del mondo sportivo le interazioni che si instaurano sono molteplici e di diverso tipo: si entra in contatto con l’allenatore e con i compagni nel caso degli sport di squadra. Lo sport, come ruolo sociale, ha il grande potere di unire, riunire, educare, motivare, includere, integrare, condividere, prevenire”.

Le attività sportive da realizzarsi riguarderanno l’attività motoria di base, con i primi approcci alla pratica sportiva, lezioni posturali, allenamento in squadre. “Il progetto – aggiunge Guarino – partirà nel prossimo mese di Settembre, si terrà il sabato mattina, per una durata complessiva di 10 incontri”. Le attività si svolgeranno presso la palestra dell’Istituto “Rodari” in via Campostrino. Il laboratorio sportivo è rivolto ad un numero di 8 soggetti con una disabilità di bassa intensità e n. 5 soggetti in carica ai servizi sociali fascia 8-13 anni residenti nei Comuni afferenti l’ambito C06, con priorità per i residenti nel Comune di Cesa. Il termine ultimo per presentare domanda è il 21 giugno.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

10 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago