Caserta. Ieri 27 maggio si è celebrato l’anniversario della ratifica della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Italia, avvenuta nel 1991 con la legge 176. A Caserta l’occasione è stata ricordata con l’inaugurazione di uno spazio museale promosso da UNICEF Caserta e allestito dalla sezione di Caserta dell’Associazione Arma Aeronautica all’interno dei reparti di lavorazione dell’indirizzo Trasporti e Logistica – Costruzioni Aeronautiche dell’I.S. Francesco Giordani.
Alla cerimonia hanno partecipato il comandante SSAM Col. Francesco Sassara, il Presidente sezione AAA Gen. Elia Rubino, la Presidente UNICEF Caserta prof. Lia Pannitti, insieme ai volontari del Servizio Civile.
Padrona di casa la D.S. del Giordani dott. Antonella Serpico che ha manifestato grande soddisfazione per la realizzazione dello spazio denominato proprio Diritto a…….Volare.
“Oggi si è realizzato uno dei quattro principi fondamentali della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: il Superiore interesse dei giovani e il loro diritto a formazione e istruzione di Qualità (art. 3)” – ha affermato la Presidente Pannitti.
Grande è stata anche la partecipazione degli alunni che hanno discusso con il Comandante Sassara l’art.29 della Convenzione e il Diritto a una formazione che sviluppi la personalità appieno.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…