Caserta. Ieri 27 maggio si è celebrato l’anniversario della ratifica della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Italia, avvenuta nel 1991 con la legge 176. A Caserta l’occasione è stata ricordata con l’inaugurazione di uno spazio museale promosso da UNICEF Caserta e allestito dalla sezione di Caserta dell’Associazione Arma Aeronautica all’interno dei reparti di lavorazione dell’indirizzo Trasporti e Logistica – Costruzioni Aeronautiche dell’I.S. Francesco Giordani.
Alla cerimonia hanno partecipato il comandante SSAM Col. Francesco Sassara, il Presidente sezione AAA Gen. Elia Rubino, la Presidente UNICEF Caserta prof. Lia Pannitti, insieme ai volontari del Servizio Civile.
Padrona di casa la D.S. del Giordani dott. Antonella Serpico che ha manifestato grande soddisfazione per la realizzazione dello spazio denominato proprio Diritto a…….Volare.
“Oggi si è realizzato uno dei quattro principi fondamentali della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: il Superiore interesse dei giovani e il loro diritto a formazione e istruzione di Qualità (art. 3)” – ha affermato la Presidente Pannitti.
Grande è stata anche la partecipazione degli alunni che hanno discusso con il Comandante Sassara l’art.29 della Convenzione e il Diritto a una formazione che sviluppi la personalità appieno.
Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…