%26%238220%3BDell%E2%80%99amore+e+altri+disturbi%E2%80%9D%3A+incontro+con+la+sceneggiatrice+e+regista+Barbara+Rossi+Prudente+a+Capua
casertanotiziecom
/attualita/2024/06/10/dellamore-e-altri-disturbi-incontro-con-la-sceneggiatrice-e-regista-barbara-rossi-prudente-a-capua/amp/
Attualità

“Dell’amore e altri disturbi”: incontro con la sceneggiatrice e regista Barbara Rossi Prudente a Capua

Capua. Appuntamento venerdì 14 giugno, alle ore 20.00 nel Cortile di Palazzo Lanza con la sceneggiatrice e regista Barbara Rossi Prudente autrice del libro “Dell’amore e altri disturbi”.

L’evento rientra nell’ambito della diciannovesima edizione di Capua il Luogo della Lingua festival, la rassegna con direzione artistica di Giuseppe Bellone che promuove la cultura del libro e della lettura. Condurranno l’incontro Elena Manfredini e Mirko G. Rauso

durante il quale la sceneggiatrice sarà in compagnia del fotografo Marco Ghidelli, autore del libro Caracas (Colonnese), racconto fotografico dell’omonimo film diretto da Marco D’Amore.

Barbara Rossi Prudente è sceneggiatrice e regista per cinema e televisione, insegna Tecnologie multimediali, ha condotto seminari sulla sceneggiatura presso festival e scuole di cinema. Con “Esterno sera” ha vinto il Premio Solinas per la Migliore sceneggiatura; “Sole” (di cui ha scritto la sceneggiatura con Michele Carrillo) ha vinto il David di Donatello come miglior cortometraggio; “Non ti aspettavo” (da lei scritto e diretto) ha partecipato in concorso al Tribeca Film Festival di New York.

Il libro. Giuseppe stringe per l’ultima volta la mano di Mignonette, Elena scosta le tende della finestra sperando di vedere il marito, Angela canta sbattendo le uova per Umberto, Giorgio sfreccia con la sua moto su chilometri e chilometri di asfalto.

Tredici racconti in cui entrano ed escono sempre gli stessi personaggi di una grande e chiassosa famiglia, sorpresi da angolazioni impreviste e intime, e che declinano l’amore nei suoi inciampi ma anche nella possibilità che ci offre di scoprire un tempo nuovo, una inedita possibilità di conoscere noi stessi attraverso l’altro. Gilda si allontana su un treno, Barbarella esce dall’aeroporto con la figlia tra le braccia, Elena crolla sul pavimento, le lucine nella stanza di Angelina, Molly che scodinzola per strada. L’amore fatto di momenti come perle di una collana passata di mano in mano, di madre in figlia di storia in storia. L’amore il più delle volte inconsapevole, ma anche tenace, maltrattato, sciupato. O accudito, salvato. E che, ogni tanto, riesce anche a salvare.

Sara Coseglia

Formazione umanistica presso Università degli Studi di Firenze. Executive Master in Ufficio Stampa e Relazioni con i Media con il Sole 24 Ore Business School.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

15 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago