Pontelatone%3A+il+30+giugno+al+via+il+%26%238220%3BCasavecchia+e+Pallagrello+Wine+Festival%26%238221%3B
casertanotiziecom
/attualita/2024/06/11/pontelatone-il-30-giugno-al-via-il-casavecchia-e-pallagrello-wine-festival/amp/
AttualitĂ 

Pontelatone: il 30 giugno al via il “Casavecchia e Pallagrello Wine Festival”

Pontelatone. E’ in programma il 30 giugno e il 5, 6 e 7 luglio prossimi nel centro storico di Pontelatone la sesta edizione del “Casavecchia e Pallagrello Wine Festival”, evento che celebra la ricchezza e la diversità dei vitigni autoctoni della zona, mettendo in risalto due delle varietà più distintive della Campania: il Casavecchia e il Pallagrello. Quattro giorni di degustazioni, laboratori, musica live e food di qualità per la manifestazione organizzata dalla Strada del Vino del Casavecchia di Pontelatone e dalla Pro loco e dal Comune di Pontelatone.

Anche in questa edizione, i protagonisti saranno i produttori delle due Denominazioni, con l’obiettivo di dare spazio e voce a questi vitigni, consolidando la loro presenza e importanza nel panorama enologico campano e italiano in generale. In piazza Cavour ci saranno i banchi d’assaggio delle Cantine mentre in piazza Cutillo sarà allestita l’area food.

Proprio al food è dedicata una delle prime importanti novità di quest’anno: saranno i ristoranti e gli esercizi della zona a preparare i piatti che saranno proposti al pubblico nelle quattro giornate: agriturismo La Monticella, azienda agricola Caputo Raffaele, Punto e Pasta, A Patricella, La Baronia e Caseificio Antica Casella.

Inoltre, al percorso gastronomico e a quello enologico si affiancherà anche quello dedicato ai dolci. L’inaugurazione è prevista alle 18 del 30 giugno alla presenza dei vertici degli enti e delle Amministrazioni coinvolte, e poi si apriranno le aree food e il percorso dedicato alle Cantine. In programma anche una speciale Masterclass guidata da Luciano Pignataro e una dimostrazione della filatura della mozzarella, uno dei prodotti di punta della zona.

“La nostra ambizione è che le nostre due Denominazioni rappresentino una calamita per attirare enoturisti sul territorio, la stessa Strada del Vino sta crescendo e questo è un segnale decisamente positivo” ha dichiarato il presidente della Strada del Vino del Casavecchia di Pontelatone, Giuseppe Chillemi, spiegando che “oltre al Comune di Pontelatone, socio fondatore, hanno infatti aderito i Comuni di Caiazzo, Liberi e Piana, a conferma della maggiore penetrazione di questi due vini nel nostro territorio.

Di pari passo – ha annunciato – stiamo immaginando un progetto di zonazione dei vigneti, aumentando l’attenzione e qualificando sempre di più il lavoro delle Cantine nonché degli enologi che, insieme, stanno offrendo al mondo del vino prodotti di livello sempre superiore, sia sotto il profilo dei bianchi che dei rossi”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago