%26%238220%3BSpasseggiata%26%238221%3B+con+il+fantasiologo+Massimo+Gerardo+Carrese
casertanotiziecom
/attualita/2024/06/17/spasseggiata-con-il-fantasiologo-massimo-gerardo-carrese/amp/
Attualità

“Spasseggiata” con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese

Caiazzo. Che cos’è una spasseggiata? Nelle parole del suo ideatore, il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese, “spasseggiare significa visitare con spasso e riflessione i luoghi di un paese alla ricerca di semplici, e per questo straordinarie, presenze della fantasia. Giochi di numeri, di parole, di forme, di sguardi, di pensieri ci aiuteranno ad attraversare con gioia i luoghi del paese per ri-scoprirne curiosità, bellezze e valori.”

Ideatore di numerose “spasseggiate fantasiologiche”, tra le più note a livello nazionale a Matera alla Cripta del Peccato Originale, Massimo Gerardo Carrese è di Caiazzo, studioso di fantasiologia, fantasiologo di professione, saggista, documentarista, amico dell’Oplepo, musicista, anagrammista, ideatore di giochi numerici, linguistici, artistici e di percorsi di formazione in ambito scolastico, universitario e sociale. Per la “spasseggiata” del borgo di S.S. Giovanni e Paolo del prossimo 20 giugno lo studioso, autore dei recenti Il grande libro della fantasia (il Saggiatore) e di SpuntiSunti (déclic), ha progettato un percorso site-specific al fine di visitare il paese secondo precise tappe e osservarlo da altri punti di vista. L’evento è interattivo, si percorre il paese a piedi ed e pensato per tutti: adulti, adolescenti, bambini. Età minima consigliata: 7 anni. Raduno ore 17:45 piazzetta di sopra a S.S. Giovanni e Paolo. È richiesta la puntualità per non perdere l’introduzione alle tappe, fondamentali per capire il resto del percorso. Si “spasseggia” per le strade della frazione dalle 18:00 alle 20:00. La partecipazione è gratuita. Al termine della “spasseggiata” un brindisi sarà offerto da Attivismo Scolastico e a seguire sarà possibile intrattenersi in piazza con il punto ristoro “Il Chiosco”.

Il Comune di Caiazzo supporta l’evento con un Patrocinio morale. Promotori sono Attivismo scolastico e Festival Fantasiologico. Supportano l’iniziativa: “Il Chiosco” associazione Gli amici della piazzetta, Pro Loco, Associazione Storica del Caiatino, Associazione Fotografica Elvira Puorto, PlasticFree, Associazione Culturale “Giovanni Marcuccio”, Associazione “Insero Pasqualina”, Associazione Città Paesaggio Festina Lente.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

10 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago