Caiazzo. Che cos’è una spasseggiata? Nelle parole del suo ideatore, il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese, “spasseggiare significa visitare con spasso e riflessione i luoghi di un paese alla ricerca di semplici, e per questo straordinarie, presenze della fantasia. Giochi di numeri, di parole, di forme, di sguardi, di pensieri ci aiuteranno ad attraversare con gioia i luoghi del paese per ri-scoprirne curiosità, bellezze e valori.”
Ideatore di numerose “spasseggiate fantasiologiche”, tra le più note a livello nazionale a Matera alla Cripta del Peccato Originale, Massimo Gerardo Carrese è di Caiazzo, studioso di fantasiologia, fantasiologo di professione, saggista, documentarista, amico dell’Oplepo, musicista, anagrammista, ideatore di giochi numerici, linguistici, artistici e di percorsi di formazione in ambito scolastico, universitario e sociale. Per la “spasseggiata” del borgo di S.S. Giovanni e Paolo del prossimo 20 giugno lo studioso, autore dei recenti Il grande libro della fantasia (il Saggiatore) e di SpuntiSunti (déclic), ha progettato un percorso site-specific al fine di visitare il paese secondo precise tappe e osservarlo da altri punti di vista. L’evento è interattivo, si percorre il paese a piedi ed e pensato per tutti: adulti, adolescenti, bambini. Età minima consigliata: 7 anni. Raduno ore 17:45 piazzetta di sopra a S.S. Giovanni e Paolo. È richiesta la puntualità per non perdere l’introduzione alle tappe, fondamentali per capire il resto del percorso. Si “spasseggia” per le strade della frazione dalle 18:00 alle 20:00. La partecipazione è gratuita. Al termine della “spasseggiata” un brindisi sarà offerto da Attivismo Scolastico e a seguire sarà possibile intrattenersi in piazza con il punto ristoro “Il Chiosco”.
Il Comune di Caiazzo supporta l’evento con un Patrocinio morale. Promotori sono Attivismo scolastico e Festival Fantasiologico. Supportano l’iniziativa: “Il Chiosco” associazione Gli amici della piazzetta, Pro Loco, Associazione Storica del Caiatino, Associazione Fotografica Elvira Puorto, PlasticFree, Associazione Culturale “Giovanni Marcuccio”, Associazione “Insero Pasqualina”, Associazione Città Paesaggio Festina Lente.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…