Diritti+in+Comune%3A+Galluccio%2C+Caiazzo+e+Succivo+aderiscono+all%26%238217%3Biniziativa+UNICEF
casertanotiziecom
/attualita/2024/06/22/diritti-in-comune-galluccio-caiazzo-e-succivo-aderiscono-alliniziativa-unicef/amp/
Attualità

Diritti in Comune: Galluccio, Caiazzo e Succivo aderiscono all’iniziativa UNICEF

Galluccio. Diritti in Comune è l’iniziativa annuale rivolta alle amministrazioni comunali promossa da UNICEF Italia nell’ambito del Programma Città amiche dei bambini e degli adolescenti per ricordare la ratifica da parte dello Stato italiano della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, avvenuta il 27 maggio del 1991 con la legge n. 176 che la inserisce nell’ordinamento giuridico del Paese.

Ieri l’incontro della Presidente Unicef di Caserta prof. Rosalia Pannitti con il Sindaco di Galluccio e presidente della Comunità montana di Monte Santa Croce dott. Francesco Lepore, che ha aderito all’iniziativa insieme ai Sindaci dei Comuni di Caiazzo e Succivo.

La ratifica della Convenzione ONU rappresenta un’assunzione di responsabilità, un impegno delle comunità nei confronti di tutti i bambini e gli adolescenti. Le amministrazioni comunali che aderiscono all’iniziativa Diritti in Comune scelgono di comunicare il proprio impegno a mettere al centro di ogni politica i diritti dei minorenni.

Anche in questa edizione Diritti in Comune è realizzata con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI).

L’edizione 2024 mira a coinvolgere e sensibilizzare i cittadini e le amministrazioni locali sul tema della sostenibilità ambientale e sull’impatto che questa può avere sul benessere dei minorenni, come ricorda anche la Campagna Cambiamo Aria. La Presidente Pannitti e il Sindaco Lepore hanno avviato iniziative, consapevoli che un ambiente pulito, sano e sostenibile è di per sé un diritto umano ed è necessario al pieno godimento di un’ampia gamma di diritti dei bambini e degli adolescenti. A livello locale, ad esempio, la presenza di spazi verdi pubblici può portare vantaggi significativi per la salute e lo sviluppo fisico, mentale e sociale dei minorenni.

L’incremento e la disponibilità di spazi verdi sicuri e accessibili, il miglioramento di quelli esistenti e la promozione di stili di vita sostenibili, non solo favoriscono lo sviluppo del bambino, ma comportano anche una serie di benefici importanti per la salute degli adulti, oltre a vantaggi economici e ambientali per le città.

L’iniziativa Diritti in Comune rappresenta un’ottima occasione per valorizzare l’impegno delle amministrazioni comunali verso lo sviluppo di contesti urbani sani e sostenibili che contribuiscano all’attuazione dei diritti dei minorenni e al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

15 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago